Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ne “Le Macchine Cele(b)ri – L’Arte del Gran Premio di Bari”, anche il bitontino Franco Sannicandro

Ne “Le Macchine Cele(b)ri – L’Arte del Gran Premio di Bari”, anche il bitontino Franco Sannicandro

La Collettiva di Arte contemporanea resterà aperta fino al 4 Maggio presso la Galleria Forma4

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
Ne “Le Macchine Cele(b)ri – L’Arte del Gran Premio di Bari”, anche il bitontino Franco Sannicandro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con il Patrocinio del Comune di Bari

L’Arte del Gran Premio di Bari – Le Macchine Cele(b)ri

collettiva d’arte
contemporanea

evento artistico collaterale in
programma* nel Gran Premio di Bari

10 aprile  2015 – ore 19,30

A Bari la Galleria Forma4 è in pole position sul circuito
del GRAN PREMIO DI BARI

Due Passioni per un
percorso univoco, Arte & Motori, il binomio è possibile.

Ieri come oggi l’Arte
mette in moto, cambia marcia e si fa
strada
!

Esiste un filo
conduttore che accorcia le distanze fra due mondi – tanto apparentemente
lontani quanto intimamente uniti – sotto il segno della grande passione per il
Bello. Arte&Motori, il binomio è davvero possibile. Un incontro fortuito
fra due passioni che, già nel secondo dopoguerra, si sono incrociate in una
Bari che, da impareggiabile location, ha vissuto un momento radioso e memorabile
fra il 1947 e il 1956. Furono ben nove le brillanti edizioni del Gran Premio
che sancirono di diritto l’ingresso del capoluogo pugliese nella storia delle
capitali mondiali della Formula Uno. Ieri come oggi, lungo quello stesso filo
conduttore – già riannodato nel 2010 con la prima edizione della “Rievocazione
Storica del Gran Premio” – l’Arte mette in moto, cambia marcia e si fa strada. Il circuito, anche
simbolico, è lo stesso di quello tracciato per quell’auto d’epoca che col suo “cofano
adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo” appare più bella
della Vittoria di Samotracia. Ieri come oggi, le macchine d’epoca sempre più
celeri diventano cele(b)ri, intrecciando energia e velocità lungo lo stesso
rettilineo – quello della storia – su cui solo gli artisti sanno apporre il
loro sigillo indelebile.

Flavia D’Alessandro  

“… Macchine
improbabili, impossibili, macchine inutili:
che siano lette in positivo o in negativo si tratta di indiscussi simboli della
modernità. Quando poi al centro delle riflessioni dell’arte vi è una classe
particolare di veicoli, rappresentato dalle auto d’epoca, ecco che il discorso
si fa più ampio sfiorando i poli della storia, della tecnologia e
dell’estetica. Di fronte a dei veicoli d’epoca si è colti dalla sensazione che
ci sia qualcosa da salvaguardare storicamente, che rende tali veicoli così celebri, per quanto non più celeri come un tempo, di fronte al
progredire tecnologico. …”

Giuliana
Schiavone

Artisti
in mostra: Dario Agrimi, Pierluca Cetera, Flavia D’Alessandro, Gianni De Serio,
Antonio Giannini, Beppe Labianca, Massimo Nardi, Francesco Sannicandro, Lino
Sivilli, Arianna Spizzico, Beppe Sylos Labini

Galleria Forma4

via Argiro, 73

70121 – Bari

10 aprile  – 4 maggio 2015

Inaugurazione:  10 aprile 
2015 – ore 19,30

 

Orari visita:

tutti giorni esclusa domenica  

10:00 – 13:00   / 
16:00 – 19:00

Aperta dal 1 al 3 maggio 2015 in
occasione del G.P. di Bari

Tel.
080.561.22.71  /  346.62.60.299 / 347.48.31.440

www.artegranpremiodibari.it

info@artegranpremiodibari.it

*Evento Ufficiale
Gran Premio di Bari

24 Aprile 2015 è la
volta della formula uno che si mette
in mostra con prestigiosissimi Bolidi d’Epoca per gli amanti del bello, si
potranno ammirare in dialogo le opere dell’artista Enzo Guaricci e dei
vincitori del concorso ‘’Riscrivi il manifesto del Gran Premio” seconda borsa
di studio ‘Nunzio Canta’in collaborazione con l’Accademia di belle Arti di
Bari, filmati originali del Gran Premio storico e foto delle scorse edizioni. Sarà
la Sala Murat in piazza del Ferrarese a Bari ad ospitare la mostra “Circuito
tracciaTO, tra ieri e oggi”, direzione artistica Flavia D’Alessandro per Old
Cars Club Bari.

Tags: Franco SannicandroGalleria Forma4Gran Premio di bari
Articolo Precedente

Tra corsi interessanti e convegni nazionali, tutta l’attività del Coni per le associazioni sportive

Prossimo Articolo

Il bitontino Pasquale Tempesta, ovvero sessant’anni di Ordine, passione e giornalismo

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino Pasquale Tempesta, ovvero sessant’anni di Ordine, passione e giornalismo

Il bitontino Pasquale Tempesta, ovvero sessant'anni di Ordine, passione e giornalismo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3