Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica, spettacoli e tanto altro, a Trani, per la rassegna “Fuori Museo 2021”

Musica, spettacoli e tanto altro, a Trani, per la rassegna “Fuori Museo 2021”

Si inizia stasera con il concerto di Gianna Nannini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
Musica, spettacoli e tanto altro, a Trani, per la rassegna “Fuori Museo 2021”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Musica, spettacoli e tanti eventi. Inizia ufficialmente la rassegna Fuori Museo 2021 ideata ed organizzata dalla Fondazione Seca Polo Museale di Trani in collaborazione con la Vurro concerti. Il primo appuntamento è un fuori programma: il concerto gratuito che vedrà questa sera i Grammar School a Margherita di Savoia in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. 
Fuori Museo entrerà nel vivo il 12 agosto quando a Trani arriverà Gianna Nannini con il suo “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”. L’artista, volto femminile del rock per eccellenza, dopo aver conquistato i palchi di tutta Europa con la sua presenza scenica unica, torna questa estate ad abbracciare i suoi fan in una dimensione più intima e allo stesso tempo affascinante. “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”, dal titolo del suo ultimo album “La Differenza”, sottolinea infatti le due anime della sua musica: piano e forte, in un connubio vincente che  risuonerà sul palco di Fuori Museo in piazza Duomo a Trani.
 
 
Il 19 agosto sarà la volta di  Samuele Bersani  che proporrà il suo “TOUR ESTEMPORANEO”, un live inedito, ricco di quelle canzoni fissate nella storia della musica per un artista che non ha bisogno di effetti speciali perchè in concerto è esattamente come lo si immagina attraverso i suoi dischi: poetico e diretto ma capace di colpire con poche note. Le stesse che risuoneranno sul palco allestito in Piazza Duomo a Trani che diventa location ideale per raccontare e ripercorrere la storia musicale di Samuele Bersani con un piccolo assaggio, in una versione completamente nuova, di alcune ‘sale’ di Cinema Samuele, il suo ultimo apprezzatissimo disco.
 
“STORY invece è lo spettacolo di Giorgio Panariello in programma il 20 agosto, un lungo monologo dove, da solo sul palcoscenico, l’artista racconta come è nato “Panariello”.  Dai suoi esordi ai più prestigiosi palchi italiani, in piazza Duomo andrà in scena la storia a lieto fine di un giovane cameriere della Versilia che realizza il sogno di diventare uno dei nostri più conosciuti one man show. Dopo aver pubblicato nel 2020 il romanzo Io sono mio fratello con un grandissimo successo di pubblico e critica e in attesa di salire sui palchi di tutta Italia nel 2022 con il nuovo spettacolo teatrale La Favola Mia, Panariello regalerà momenti di spensieratezza con uno spettacolo che racchiude uno spaccato della sua vita, tutto da raccontare con la comicità che lo contraddistingue.
I biglietti per tutti gli spettacoli a pagamento sono disponibili su www.ticketone.it e nelle prevendite abituali. Ricordiamo inoltre che, a partire da venerdì 6 agosto 2021, secondo le vigenti norme, per assistere agli spettacoli dal vivo ci sarà l’obbligo di presentare all’ingresso il GREEN PASS che attesti: la somministrazione di entrambe le dosi del vaccino o della prima dose avvenuta da 15 giorni;  la guarigione da Sars-Cov-2 e il conseguente termine dell’isolamento o l’esito negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus Sars-Cov-2 (valido per 48h da quando è stato effettuato)
Articolo Precedente

Grandi emozioni all’Hospice Aurelio Marena. Due sposi celebrano il loro amore davanti al letto di papà Oronzo

Prossimo Articolo

Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati

Polverone ADISU. La Procura di Bari indaga su presunti concorsi truccati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3