Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico

Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico

Comincia il viaggio lungo gli stati dell’Europa orientale

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Descrivere
gli inverni baltici non è cosa facile. E di sicuro non bisogna partire dalle
ovvietà. Perché tutto può essere il freddo, qui, in queste remote terre
dell’Europa dell’Est, fuorché una sensazione scontata. Molto più della spessa
patina di gelo che ricopre la pelle, si poggia sugli occhi, cristallizza ogni
goccia d’acqua.

L’inverno
baltico è una sensazione. Lo avverti quando, nelle ore centrali della
mattinata, cammini per le strade e l’asfalto sembra d’argento. Quando,
sorridendo, gli studenti e le ragazze, le madri di famiglia, i lavoratori
escono di casa, ma, osservandoli nel loro andamento, si ha come l’impressione
che debbano affrontare una lotta quotidiana.

La
Lituania è un piccolo pezzo di terra. Una storia travagliata, che racconteremo
sulle pagine di questo diario, e a malapena 3milioni di abitanti, suddivisi tra
nemmeno una decina di centri urbani. Tra questi, la Capitale, Vilnius,
circondata da un cospicuo numero di villaggi, che si sviluppa lungo la linea
territoriale tracciata da foreste e fiumi, le principali ricchezze della natura
lituana.

Arrivare
in questa terra, di notte, nel pieno dell’inverno, in un giorno qualunque di
una settimana qualunque del mese di gennaio, ti porta inevitabilmente a
desiderare i calori e i colori della tua terra, quel sud Italia frustrato e
svuotato di ogni speranza. O a sognare il mare, così grande e così fedele. Ma i
primi pensieri della tua mente, quelli che si nutrono di istinto, irruenza ed
epidermide, se non sbagliati, spesso sono incompleti.

E così,
quel fascino che si nasconde dietro ogni angolo di questo nuovo mondo, è pronto
a sedurti, stimolarti, coinvolgerti. E subito, i passi di un cammino sulle
lunghe strade deserte, le cavalcate lungo un’autostrada larga e gelida, le
traversate tra vecchi palazzi dall’architettura comunista e la birra nei locali
caldi e affollati o, ancora, il silenzio di certe chiese di periferia, il
copricapo di una vecchia che sfida le lame del vento per rivolgere una
preghiera al suo Dio diventano la cura della tua solitudine.

E la
chiave di accesso a questo nuovo mondo. I racconti dal Baltico cominciano qui,
gentili lettori, in questo parcheggio grande e deserto. Gli occhi rivolti al
cielo guardano un manto grigio. Ma la strada è dolce, comunque.

Tags: avventurabalticobitontoculturada BitontoEmilio Garofaloest europalituaniareportage
Articolo Precedente

Caos Tares, l’Amministrazione respinge le accuse di Paolo Intini

Prossimo Articolo

Responsabilità per danni cagionati da animali a terzi

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Responsabilità per danni cagionati da animali a terzi

Responsabilità per danni cagionati da animali a terzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3