Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto

Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto

Si avvia verso la conclusione la rassegna dedicata alle tragedie del '900

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
Memento. Vito Fumarola racconta la tragedia delle foibe e la fuga degli italiani verso Taranto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si avvia verso la conclusione l’undicesima edizione della rassegna Memento, con gli eventi per il Giorno del Ricordo, ricorrenza dedicata alla memoria della tragedia delle vittime delle Foibe e dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati.

Oggi, alle 18, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città, lo studioso martinese Vito Fumarola, autore del volume “Dall’Istria a Taranto per restare italiani” racconterà storie e testimonianze sull’esodo giuliano-dalmata in terra jonica. Dialogheranno con lui i giornalisti Marino Pagano e Michele Cotugno. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto.

Domani, alle 18, negli spazi del Torrione Angioino ci sarà la presentazione, accompagnata da un laboratorio per bambini, dell’albo illustrato “Fiume” (edizioni Orto della Cultura). All’evento, organizzato dalla libreria Hamelin, parteciperanno l’autrice Anna Baccelliere e l’illustratrice Liliana Carone.

Articolo Precedente

Quattro assi strategici per la promozione e la valorizzazione turistica della città

Prossimo Articolo

“Il narcisismo digitale – La sfida di non perdere le relazioni”. Oggi la presentazione del volume di Agostino Picicco

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il narcisismo digitale – La sfida di non perdere le relazioni”. Oggi la presentazione del volume di Agostino Picicco

"Il narcisismo digitale - La sfida di non perdere le relazioni". Oggi la presentazione del volume di Agostino Picicco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3