Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Marino Pagano ricorda il poeta Mimì Luiso: “Quanto manchi alla nostra comunità”

Marino Pagano ricorda il poeta Mimì Luiso: “Quanto manchi alla nostra comunità”

"Il suo era uno sguardo sulla vita intenso, drammatico, emblema di vulnerabilità"

Marino Pagano by Marino Pagano
19 Novembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Marino Pagano ricorda il poeta Mimì Luiso: “Quanto manchi alla nostra comunità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bisogna tornare a Mimì Luiso, alle sue poesie, alla sua anima.

Mimì un poeta, un uomo che terribilmente manca alla sua comunità umana e civica. Ogni volta che rileggo le sue poesie, qualcosa dentro si risveglia, come se il suo linguaggio riuscisse sempre a toccare corde profonde, a partire dal suo modo di parlare della condizione umana che è al contempo disperato e lucido, arrivando e raggiungendoci nel cuore di ciò che siamo e di ciò che viviamo.

La poesia che ho riletto oggi, assolutamente per caso -apparente?-, quando semplicemente ritocchi i tuoi libri, fa parte della raccolta “Le condizioni del cuore“, pubblicata nel 1986. Un testo che presenta diverse poesie scritte da Luiso negli anni e decenni precedenti.

Fu la sua prima raccolta, vero e proprio affresco delle sue visioni e del suo sguardo sulla vita. La poesia riletta mi ha colpito assai: il cielo che si rompe, l’idea che si squarcia come carta, la fame dei lupi che torna, quella fame che è simbolo di un ciclo che non si interrompe mai, come un destino ineluttabile. In queste parole una crudezza che invita ad affrontare la realtà nella sua essenza più nuda.

Ecco la poesia, si chiama “Il cielo”. È del 1961. Un Mimì giovane.

IL CIELO
Il cielo
inzuppato di pioggia
si è rotto
come si squarcia un’idea
di carta nell’acqua dello stagno.
Ma domani
torneranno a vagare
i magri lupi per la fame
come per divorarlo ancora
nel rito feroce di sempre.

Sembra di sentire l’inquietudine che animava il giovane poeta, quella percezione di un mondo dove le illusioni si frantumano, dove la speranza può sembrare lontana, dove però la poesia diventa un modo per affrontare, con forza e determinazione, il caos che ci circonda.

Mentre rifletto su tutto ciò, pensando al fatto che Mimì Luiso ci ha lasciato nel 2013, penso anche che la sua poesia continua a parlarci, come se fosse stata scritta oggi.

Egli è sempre lì, sulla pagina bianca, poi scritta per scuotere le nostre coscienze.
Le sue immagini sono più vive che mai.
È la sua capacità di mettere in luce la fragilità dell’uomo, di esplorare la solitudine, la lotta, il dolore. Uno sguardo intenso, drammatico, emblema di vulnerabilità. C’era un’urgenza nel cuore di Mimì, nel suo scrivere: una necessità di scavare sotto la superficie, di non accontentarsi delle apparenze. La sua poesia resta davvero attuale, rivelandoci qualcosa attraverso cui svelarci.

Ciao e sempre grazie, Mimì.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Terribile incidente sulla sp231: un morto e tre feriti

Prossimo Articolo

Denti fissi in 24 ore……ma è sempre vero?

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Denti fissi in 24 ore……ma è sempre vero?

Denti fissi in 24 ore……ma è sempre vero?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3