Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maratea, Festival Heroes. Tra i partecipanti tre bitontini con “Sharevel”

Maratea, Festival Heroes. Tra i partecipanti tre bitontini con “Sharevel”

Si tratta di una piattaforma che è nata dall’amore per l’informatica e i fumetti grazie ad Emanuele Rucci, Francesco Caiati e Gianluca Calò

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Maratea, Festival Heroes. Tra i partecipanti tre bitontini con “Sharevel”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto, città di promettenti talenti. Tre ragazzi tra i 18 e i 19 anni hanno messo su una startup con l’innovativa piattaforma Sharevel – Share the novel in cui si coniugano l’amore per l’informatica, fumetti, manga e light novel.

Il prodotto è stato presentato ovunque come al festival Heroes di Maratea, improntato all’innovazione, startup e all’impresa.

«Vi abbiamo partecipato dal 20 al 22 settembre –ci ha raccontato il bitontino Emanuele Rucci, team leader, diplomato all’ITIS A. Volta e iscritto alla facoltà di Informatica dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari-. Si tratta di un festival importante euro-mediterraneo, i cui fondatori, che ringraziamo, sono Andreina Romano e Mariano Susini. Eravamo i più piccoli, ci hanno apprezzati. Infatti, abbiamo preso anche contatti con investitori, possibili soci e associazioni dell’ambito».

«E’ stata un’esperienza fantastica utile a conoscere storie di altri ragazzi che hanno incominciato la loro avventura alla stessa nostra età. La nostra piattaforma è in fase di sviluppo, in attesa di accordi definitivi con i vari stakeholder. E’ stato altamente formativo l’incontro con Yacey Stricker, ospite del festival che è conosciuto come uno dei fondatori di kickstarter, la piattaforma di crowdfunding più famosa al mondo».

Emanuele, insieme a bitontini Francesco Caiati – diplomato all’ITIS A. Volta e iscritto alla facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari- e Gianluca Calò – frequentante l’ultimo anno dell’ITC Vitale Giordano– si sono già affacciati al mondo del lavoro con questa innovativa piattaforma.

Fa parte del loro team anche Federica Giglione, una ragazza di Modugno che è laureata in Lingue aziendali e presenta uno spiccato interesse per il marketing.

La piattaforma «è nata durante un’attività di alternanza scuola-lavoro presso l’ITIS A. Volta ed ha partecipato a diversi concorsi, oltre a quello di Maratea, come “A scuola di startup” a Bari con l’azienda Aulab, al “Puglia Startup Pitch Session” presso l’Università  Lum di Trani, al “Digithon” a Bisceglie».

«Ogni utente potrà eseguire l’accesso e sottoscrivere un abbonamento che gli darà la possibilità di accedere ad una serie di contenuti, alcuni davvero esclusivi, al pari di Netflix. Periodicamente saranno organizzati contest a tema in cui scrittori e disegnatori potranno proporci qualcosa da pubblicare ed in palio vi saranno anche dei premi».

L’iniziativa dei quattro giovani ragazzi promette bene ed è testimonianza di quanta determinazione e spirito d’inventiva ci sia nelle nuove generazioni.   

«Tra le nostre prospettive future vi è quella di lanciare la piattaforma (https://www.sharevel.com/) in maniera tale da creare un nostro bacino d’utenza e diventare un’impresa a tutti gli effetti».

Articolo Precedente

“Il Diritto in piazza”, oggi a Bitonto la serata d’apertura della seconda edizione del Festival

Prossimo Articolo

Giuseppe Desantis a “Caduta Libera”. L’avvocato bitontino è il campione del quiz show di Canale 5

Related Posts

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giuseppe Desantis a “Caduta Libera”. L’avvocato bitontino è il campione del quiz show di Canale 5

Giuseppe Desantis a "Caduta Libera". L'avvocato bitontino è il campione del quiz show di Canale 5

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3