Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Luce a cavallo”, il regista bitontino Raffaello Fusaro torna sul grande schermo

“Luce a cavallo”, il regista bitontino Raffaello Fusaro torna sul grande schermo

Il film, con l'attore Ignazio Oliva, racconta della Tuscia viterbese

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
“Luce a cavallo”, il regista bitontino Raffaello Fusaro torna sul grande schermo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il meraviglioso viaggio di Raffaello Fusaro nella Sardegna più oscura con “Le favole iniziano a Cabras” (prodotto dalla Sardegna Film Commission e Twelve), il regista bitontino torna sul grande schermo con “Luce a Cavallo”.

Ancora una volta sarà un viaggio – poesia, condotto proprio da Oliva che attraverserà a piedi la Tuscia, regione del silenzio e della luce, compiendo un lento cammino da viaggiatore contemporaneo.

Un breve film d’autore alla scoperta di luoghi fuori dal tempo dai tratti collodiani, uno scrigno di segreti poco distante dall’assordante fragore della Capitale, in cui storia, arte, letterartura ed enogastronomia vivono lungo strade incantevoli.

Un percorso magico attraverso una terra di chiaroscuri che ha ospitato cavalieri

e papi e che rimanda alla lucida follia del paladino Orlando.

Albe nitide e tramonti incantevoli, sulla scia della poesia di Cardarelli e Wilcok: tesori naturali, beni artistici e archeologici brillano di misteriosa intensità come patrimoni rari.

Un viaggio dentro panorami dell’anima, dal lago di Vico a Tuscania, da Vulci agli anfiteatri di Ferento e Sutri, da Viterbo al mare di Tarquinia: il ailenzio della Tuscia è capace di “farsi ascoltare” attraverso le immagini, mentre la storia cammina al fianco del protagonista con silenziose comparse, passi letterari e poetici.

Il film, che vedrà la partecipazione straordinaria della violinista Marlène Prodigo, è stato prodotto da Elda Ferri per Jean Vigo in collaborazione con Oh!Pen ed è stato realizzato con il sostegno di Regione Lazio, il supporto di Roma Lazio Film Commission, la prestigiosa collaborazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con il sostegno di Terme dei Papi, Fondazione Caffeina Monteneri.

“Luce a cavallo” sarà presentato domenica 21 ottobre al “Maxxi” di Roma alle 17, modera e introduce il prof. Giorgio Nisini.

Articolo Precedente

Emergenza rifiuti nelle campagne: Italia in Comune Puglia manda un’istanza in Regione

Prossimo Articolo

10eLotto fortunato per un bitontino. Vinti 50mila euro nell’estrazione serale di martedì

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
10eLotto fortunato per un bitontino. Vinti 50mila euro nell’estrazione serale di martedì

10eLotto fortunato per un bitontino. Vinti 50mila euro nell'estrazione serale di martedì

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3