Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’olivo e il suo ruolo nel Mediterraneo nell’ultimo libro del Centro Ricerche

L’olivo e il suo ruolo nel Mediterraneo nell’ultimo libro del Centro Ricerche

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Agosto 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
olivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Esplorare la lunga e complessa storia della coltivazione dell’olivo e della produzione dell’olio nel contesto mediterraneo e sottolineare l’importanza dell’olivo non solo come risorsa economica, ma anche come simbolo culturale e identitario, la cui storia si intreccia con le vicende umane dalla preistoria ai giorni nostri.

È l’obiettivo del volume “Olivo e olio nel bacino Mediterraneo dalla preistoria al Medioevo“, edito da Edipuglia, quattordicesima pubblicazione della collana “Il Grifo”, storica espressione editoriale del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. L’opera, a cura di Custode Silvio Fioriello, Annarosa Mangone, Pasquale Acquafredda, Domenico Carlucci, raccoglie gli atti del Convegno Internazionale di Studi – Tavola Rotonda per il progetto “Horizon Europe Seeds”.

Un convegno in cui studiosi di fama internazionale hanno condiviso le loro ricerche e idee, contribuendo alla formazione di un network dedicato allo studio del paesaggio olivicolo-oleario, con l’obiettivo di promuovere ulteriori ricerche e progetti.

Disponibile per l’acquisto sul sito della casa editrice Edipuglia, il libro rappresenta un passo importante nella valorizzazione della cultura mediterranea, mettendo in luce l’importanza di preservare non solo le risorse materiali, ma anche la memoria storica e la consapevolezza culturale delle comunità locali. Con un approccio multidisciplinare, si affrontano infatti tematiche che spaziano dall’archeologia alle fonti scritte, iconografiche e orali, adottando una metodologia interdisciplinare.

Il volume rappresenta, dunque, un contributo significativo alla conoscenza, tutela e valorizzazione della cultura olivicolo-olearia, un elemento fondamentale del patrimonio storico e culturale della Puglia e del Mediterraneo. Per il suo valore scientifico, nei giorni scorsi a Manfredonia, al progetto “Horizon Europe Seeds”, ai curatori del volume e al Centro Ricerche è stato riconosciuto un prestigioso premio nell’ambito della manifestazione “Ode alla Vita”. A consegnarlo, il giornalista Vincenzo Di Gregorio. In un momento in cui la Via Appia è finalmente riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, questo riconoscimento risulta particolarmente significativo, in quanto contribuisce a rafforzare il legame tra ricerca e territorio. Legame che è, da sempre, tra i principi ispiratori delle attività del Centro Ricerche di Storia e Arte.

Articolo Precedente

Tumore della trachea, stent in nitilon del dottor Napoli

Prossimo Articolo

Ladro “gentiluomo” restituisce tre dei tavoli rubati al bar di Piazza Cattedrale 

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ladro “gentiluomo” restituisce tre dei tavoli rubati al bar di Piazza Cattedrale 

Ladro "gentiluomo" restituisce tre dei tavoli rubati al bar di Piazza Cattedrale 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3