Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Lo spettacolo ricomincia” con il Bitonto Opera Festival. Al via la 19esima edizione

“Lo spettacolo ricomincia” con il Bitonto Opera Festival. Al via la 19esima edizione

Evento clou il 4 settembre, con la rappresentazione della “Rita” di Donizetti e “Cavalleria Rusticana” di Mascagni nel Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
“Lo spettacolo ricomincia” con il Bitonto Opera Festival. Al via la 19esima edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Lo spettacolo ricomincia”, come recita il claim della diciannovesima edizione, per il Bitonto Opera Festival.

La rassegna di musica lirica della città dell’olio, promossa da “La Macina – Associazione Socio culturale”, tornerà anche quest’anno a regalare emozioni agli amanti del bel canto, e non solo, e a diffondere la cultura del melodramma.

Tre gli appuntamenti nel corso del mese di agosto, che prepareranno il pubblico all’evento clou, in programma per domenica 4 settembre alle ore 20.30: la rappresentazione della “Rita” di Gaetano Donizetti e della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.

Prima data in cartellone sabato 6 agosto, quando alle 20.30 l’Atrio Vescovado ospiterà il “Concerto per la pace”. Lo spettacolo, che vedrà artisti da tutto il mondo interpretare le più belle arie d’opera, è infatti organizzato in collaborazione con associazioni e confraternite del territorio, per sostenere le famiglie ucraine ospiti della città di Bitonto e delle sue frazioni.

La solidarietà sarà il filo conduttore di tutta l’edizione 2022, che proseguirà poi giovedì 18 agosto con un “Viaggio nella canzone italiana”. Le più belle pagine della musica del Bel Paese saranno “sfogliate” dalle ore 18.30 insieme agli ospiti di Villa Giovanni XXIII, da sempre sponsor e tappa fissa del Bitonto Opera Festival.

Immancabile anche l’appuntamento a Masseria Lama Balice (via Burrone, 14), dove domenica 28 agosto si potrà gustare un apericena musicale al tramonto. “Voglio vivere così…” il titolo dell’iniziativa che si terrà dalle ore 19.

Il tour nei “luoghi del cuore” del BOF, quelli cioè che lo hanno crescere e diventare un evento storico regionale, si concluderà poi nel Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini, 23).

Nella prima domenica di settembre alle ore 20.30, sarà la storica location a trasformarsi prima nella locanda svizzera di Rita e poi nella città di Vizzini, teatro del dramma amoroso di Santuzza.

A calcare il palco, artisti internazionali selezionati dopo le audizioni e il corso preparatorio per il debutto all’opera, iniziato già a febbraio.

A vestire i panni della manesca protagonista dell’opéra-comique di Donizetti sarà il soprano Marzia Saba Rizzi. Con lei, il fidanzato Pepé, interpretato dal tenore Claudio Satalino, e il redivivo Gasparo, alias il baritono Nicola Napoli, marito di Rita, scappato dopo le nozze e creduto morto in un naufragio.

Decisamente meno allegra la storia musicata da Mascagni e già romanzata da Verga. Amore, gelosia, rabbia e vendetta i sentimenti da cui saranno colti i protagonisti. Santuzza, interpretata dal soprano Ana Isabel Lazo, è vittima della passione mai sopita del suo uomo, Turiddu (il tenore Joan Laìnez) e la bella Lola (il soprano Marcella Di Viggiano), sposata con Alfio (il baritono Mingxuan Wang).

Insieme a loro, il soprano Angela Drimaco, che si calerà nei panni di Lucia, madre di Turiddu, e gli abitanti di Vizzini, interpretati dal Coro Lirico Città di Bitonto, diretto dal maestro Giuseppe Maiorano.

A guidare l’Orchestra del Bitonto Opera Festival sarà invece dal maestro Leonardo Quadrini. Direttore artistico Carlo Antonio De Lucia, coadiuvato nella regia dal docente del laboratorio lirico Daniele Piscopo.

Nello staff, anche il direttore allestimenti Damiano Pastoressa, la scenografa Silvia Giancane, il responsabile di palcoscenico Virgilio Maiorano, il direttore di produzione Graziana Romita, la responsabile organizzativa Anna Lacassia e Sergio Schiavone al service audio luci.

Per assistere all’opera, gli spettatori potranno acquistare il biglietto unico, del costo di 18 euro, dal circuito TicketOne.

Il Bitonto Opera Festival, inserito nel cartellone della Bitonto Estate, è organizzato da “La Macina – Associazione socio culturale” e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto e della Città Metropolitana di Bari e il supporto della Masseria Lama Balice, Villa Giovanni XXIII, Parrocchia Cattedrale e Bitonto C5 Femminile. Media partner “da BITONTO”.

Articolo Precedente

Lutto cittadino per Gaetano De Felice e Angelo Bonelli

Prossimo Articolo

Trentasei stalli per donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Anche Bitonto presto avrà i “parcheggi rosa”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trentasei stalli per donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Anche Bitonto presto avrà i “parcheggi rosa”

Trentasei stalli per donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Anche Bitonto presto avrà i "parcheggi rosa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3