Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo Scrigno delle donne, per penne con l’anima in cerca di riscatto

Lo Scrigno delle donne, per penne con l’anima in cerca di riscatto

Sarà conservato (anche) nella Libreria del Teatro di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Lo Scrigno delle donne, per penne con l’anima in cerca di riscatto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo Scrigno delle donne è nato per dare la possibilità alle donne di qualsiasi età di lasciare all’interno i pensieri dell’anima: attraverso lettere, poesie, racconti brevi, pagine di diario, lettere indirizzate a una madre, ad un padre, ad un amore non corrisposto, all’amore della propria vita. Tutto ciò che non trova luce nel quotidiano. Questa occasione è dedicata a quelle donne che nell’intimità della loro anima, nel silenzio strappato alla casa, ai bambini, al lavoro, agli impegni, affidano i loro racconti ad un quaderno chiuso in fondo a un cassetto.

E allora, perché non liberarli? Perché non regalare un’emozione facendola viaggiare verso il cuore di un lettore?

Questo invito è dedicato alle donne di Bitonto (e non solo), alle donne che vogliono mettersi in gioco, alle donne che vogliono conoscere altre donne, a chi ha voglia di sorridere, a chi vuole realizzare un piccolo sogno, a chi decide di dedicare un po’ di tempo a se stessa.

Dove e come

Lo Scrigno delle donne, conservato (anche) nella Libreria del Teatro, sarà aperto alle donne che vorranno inserirvi i propri pensieri, inediti e firmati. In seguito (la data è da definire), alla presenza di donne che hanno realizzato il sogno di veder pubblicate le proprie opere, vedranno la luce e, finalmente, quelle voci saranno ascoltate.

Accanto alla scatola ci saranno un quaderno con pagine bianche e una penna. Così, dopo aver imbucato il proprio scritto, l’autrice (o chi per lei) apporrà la sua firma o un suo pensiero riferito all’iniziativa. In seguito si potrà lasciare in libreria il manoscritto per farlo leggere a chi ne avrà il desiderio.

Lo Scrigno compie undici anni

L’iniziativa, nata a Corato, è di Tina Rutigliano. «Volevo che il Natale arrivasse portando con sé un braciere attorno a cui radunarsi per leggere cose belle. L’idea è piaciuta a Patrizia De Leonardis, la mia amica e libraia del cuore. Abbiamo invitato le donne a scrivere qualcosa con la promessa che poi l’avremmo ascoltata tutte insieme: sapevamo che ci avrebbe fatto bene, che tutte ci saremmo sentite meno sole. Non avevamo alcuna pretesa, solo alcuni elementi fondamentali: una scrivania, delle poltrone, la lampada verde, la voglia di scrivere e di leggere, il bisogno delle persone», racconta.

La prima edizione

Nel 2006 la libreria “Anima mundi” di Corato è diventata la culla per “Intorno all’8 marzo… Scrittrici per caso… le parole delle donne”. «Patrizia trovò l’angolo più giusto nel locale e la lampada verde illuminò la culla di una copia unica al mondo. Il primo capitolo di una storia di amore, dolore, passioni, rabbia, malattia, sogni, vomiti dell’anima, gioie, morte. Speranze inganni. Vergogna e svergogna. Arrivarono cinque scritti e per costruirli mi venne in mente di realizzare uno scrigno: è una semplice scatola rivestita di velluto rosso, mia sorella l’ha creata a mano per assecondare la mia folle idea», continua Tina Rutigliano.

Che fine faranno gli scritti inseriti nello Scrigno?

L’idea dello Scrigno delle donne, pensata per “dare voce a tutte quelle donne che non ce l’hanno”, è stata proposta e accolta da molte piccole librerie in tutta Italia. Quando tutti gli Scrigni verranno aperti, gli scritti più belli saranno selezionati per una pubblicazione.

https://www.facebook.com/loscrignodelledonne/

Articolo Precedente

“Viviamo la città” al fianco di Michele Abbaticchio. La lista è promossa da Antonio Nunziante

Prossimo Articolo

Prima il diverbio, poi lo scontro e le minacce di morte. Paura in un Caf di via Berardi

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima il diverbio, poi lo scontro e le minacce di morte. Paura in un Caf di via Berardi

Prima il diverbio, poi lo scontro e le minacce di morte. Paura in un Caf di via Berardi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3