Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Libero Cinema in Libera Terra fa tappa a Bitonto

Libero Cinema in Libera Terra fa tappa a Bitonto

Sabato al Palazzo del Comune il Festival Internazionale di cinema itinerante contro le mafie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Libero Cinema in Libera Terra  fa tappa a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 29 giugno alle ore 21 l’atrio del Palazzo del Comune
ospiterà la prima delle due tappe pugliesi della carovana di “Libero Cinema in
Libera Terra”, il festival cinematografico itinerante che mira a dimostrare il
forte impatto comunicativo del connubio tra Cinema e Legalità.

Dopo
l’esperienza positiva dello scorso anno, dunque, Bitonto si conferma
protagonista di questo progetto, ormai giunto all’ottava edizione, e promosso
da Cinemovel Foundation (presieduta dal regista Ettore Scola) e da Libera,
l’associazione fondata da don Luigi Ciotti, impegnata nella lotta alle mafie e
nella promozione della  legalità e della giustizia.

Il
programma dell’edizione 2013 del Festival comprende una selezione di titoli che
affrontano varie tematiche: dalla lotta per la legalità e contro il crimine
organizzato alla difesa dei diritti umani e il sostegno ai valori morali e
sociali che ispirano le legislazioni più avanzate. 

Il
tour, partito il 18 giugno,  prevede 21 date con tappe in luoghi
simbolo della lotta alla criminalità. La sede del Parlamento europeo, che ha
patrocinato l’evento, ha ospitato la prima tappa del tour, inaugurato con la
proiezione de L’intervallo di Leonardo Di Costanzo.

A
Bitonto sabato sera è prevista, invece, la proiezione del film Bellas
Mariposas
 (2012) di Salvatore Mereu, viaggio nella periferia
semideserta e sottoproletaria di Cagliari, tra palazzoni ingombranti e la
spiaggia, ma anche nei desideri, provocazioni e ammiccamenti sessuali e negli
ombrosi spaccati familiari di due adolescenti.

«Salutiamo
con piacere il ritorno della carovana di Libero Cinema in Libera Terra
 – commenta l’assessore alla Legalità del
Comune di Bitonto Rino Mangini – Dopo l’esperienza dello scorso luglio,
la città di Bitonto è nuovamente parte di un progetto internazionale, di un
festival cinematografico sui  generis che elegge il cinema a
strumento pedagogico-educativo per formare ed educare la cittadinanza alla
cultura della legalità».

«La
scelta di Cinemovel Foundation e Libera
 –
aggiunge il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – è in linea di con
l’impegno per la legalità di questa Amministrazione, recentemente segnalata
come ente locale per le migliori prassi amministrative a favore della legalità
in occasione dell’istituzione del Premio nazionale intitolato a Pio La Torre.
Noi crediamo che l’arte nelle sue varie forme sia un efficace antidoto contro
l’illegalità, e soprattutto le armi migliori al servizio di una società civile
che ha voglia di riappropriarsi dei propri spazi, sottraendoli alla criminalità
e alla sopraffazione».

Il
festival, dopo Bitonto, sarà a Brindisi  il 30 giugno per un’altra
tappa del suo itinerario, che si concluderà a Parigi il 3 ottobre con la
proiezione de La nave dolce alla presenza del regista Daniele
Vicari.

L’ingresso
all’evento è gratuito, il programma completo del festival Libero Cinema in
Libera Terra è disponibile sul sito www.cinemovel.tv.

Tags: bitontoCinemacomuneLibera
Articolo Precedente

Approvate in consiglio comunale le quattro rate della Tassa sui rifiuti

Prossimo Articolo

Noi siamo puttane

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Noi siamo puttane

Noi siamo puttane

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3