Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Leggi, guarda, ascolta… da Pasolini alla città. Al via la decima edizione del Festival della poesia di Bitonto ‘Le Corti dei Miracoli’

Leggi, guarda, ascolta… da Pasolini alla città. Al via la decima edizione del Festival della poesia di Bitonto ‘Le Corti dei Miracoli’

Laboratori, talk, mostre, cortometraggi e concerti per ripensare lo spazio pubblico attraverso l’opera di Pasolini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
Leggi, guarda, ascolta… da Pasolini alla città. Al via la decima edizione del Festival della poesia di Bitonto ‘Le Corti dei Miracoli’
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Le Corti dei Miracoli – Festival della Poesia di Bitonto, alla sua decima edizione, avrà luogo nel centro storico di Bitonto dal 28 agosto al 3 settembre. La manifestazione nasce per promuovere nuove riflessioni sullo spazio pubblico attraverso la poesia ed è promossa e organizzata da Cenacolo dei Poeti Associazione Culturale patrocinata dal Comune di Bitonto.
 

La rinnovata edizione 2022 a tema Leggi, guarda, ascolta… Da Pasolini alla città sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini, in occasione della ricorrenza dei cento anni dalla sua nascita, a cui il festival rende omaggio attraverso l’avvio di una riflessione collettiva e partecipata sul tema profondamente attuale riguardante ‘la forma della città’, a partire da particolari angolazioni e inquadrature, che rendono visibile la deformazione del paesaggio ad opera di elementi moderni.

La rassegna Le Corti dei Miracoli si svilupperà attraverso dialoghi e talk (a cura dell’arch. Luca Dal Pozzolo, Prof. Valerio Capasa, Valentino Losito, Associazione Libera) indagando le nuove possibilità di comprensione dello spazio e le infinite potenzialità della poesia come strumento utile a suscitare nuove immaginazioni creative.

Per creare nuovi immaginari collettivi legati al territorio si terranno laboratori itineranti (a cura di Silvana Kuhtz e Luis Quaranta), gara di poesia (a cura di Poesia in Azione – iscrizioni aperte fino al 28 agosto), laboratorio di collage (a cura di Maria Teresa De Palma – iscrizioni aperte fino al 28 agosto), mostra concerti e interventi sonori (Marco Malasomma, Niccolò Fanelli e Aldo Di Caterino).
.
“È arrivato il momento di dare centralità alla sfera pubblica intesa come ambito di conoscenza della realtà, dimensione di socialità e non solo come spazio del consenso. Pier Paolo Pasolini è l’intellettuale di riferimento a cui vogliamo rendere omaggio e, sebbene il rapporto tra la sfera pubblica e l’azione progettuale sia complesso, l’idea è che l’arte della parola coniugata alle altre arti possa consentire di ripensare gli spazi pubblici e le pratiche che in essi si collocano” – Pasquale Rienzo (Direttore Artistico)

Le Corti dei Miracoli – Festival della Poesia di Bitonto è organizzato da Il Cenacolo dei Poeti Ass. Cult., in collaborazione con Poesia in Azione, Nature City Lab, Fondazione Fitzcarraldo, Sweed, Istituto Comprensivo Sylos Bitonto, Liceo Scientifico G.Galilei Bitonto, Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Patrocinato dal Comune di Bitonto.

Tutti gli eventi saranno gratuiti. Per info:
http://www.lecortideimiracoli.it
T +39 3922820895 M cenacolo.dei.poeti@gmail.com
FB @ilcenacolodeipoeti / IG @festivaldipoesiabitonto

 

Articolo Precedente

Ritualità e sacralità: a Palombaio la Festa annuale in onore di Maria SS. Immacolata

Prossimo Articolo

Tutto pronto per il Bitonto Blues Festival. Domani la conferenza stampa di presentazione

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutto pronto per il Bitonto Blues Festival. Domani la conferenza stampa di presentazione

Tutto pronto per il Bitonto Blues Festival. Domani la conferenza stampa di presentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3