Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le opere di Corrado Giaquinto in mostra nella biblioteca comunale “G. Panunzio” di Molfetta

Le opere di Corrado Giaquinto in mostra nella biblioteca comunale “G. Panunzio” di Molfetta

Vernissage domani alle 17. L'esposizione, curata dal professor Gaetano Mongelli, durerà oltre un mese

La Redazione by La Redazione
10 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
Le opere di Corrado Giaquinto in mostra nella biblioteca comunale “G. Panunzio” di Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 11 maggio alle ore 17.00, presso la biblioteca comunale G. Panunzio di Molfetta, si terrà l’inaugurazione della mostra su Corrado Giaquinto – Opere dalla Collezione Bonasia.
L’esposizione, curata dal professor Gaetano Mongelli, durerà oltre un mese, dando la possibilità a tutti gli estimatori dell’arte antica di poter ammirare i capolavori del pittore molfettese.
Le opere provengono dalla ricerca curata e appassionata del collezionista e mercante d’arte bitontino Michele Bonasia, che nell’arco di circa quarant’anni ha saputo raccogliere e valorizzare alcune tra le più importanti opere del pittore settecentesco.

Corrado Giaquinto, nato a Molfetta nel 1703, parte giovanissimo in giro per l’Italia, per dare vita e luce alle sue straordinarie abilità pittoriche.
Lavora a Napoli presso l’atelier del più affermato Francesco Solimena, apre una sua bottega a Roma, dipinge per la potente corona spagnola, diventando così uno dei maggiori esponenti del Rococò europeo ed uno dei pittori del ‘700 maggiormente acclamati e commissionati.
Solo dopo oltre tre secoli, Corrado Giaquinto, può finalmente fare ritorno nella sua città natale, Molfetta, portando con sé tutto il suo talento artistico, concentrato in venti tele, in un tripudio di personaggi e colori vivissimi.

Tags: corradogiaquintomolfettamostrapittura
Articolo Precedente

Si chiude oggi il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”

Prossimo Articolo

“La mia strada in fiore”. Oggi la passeggiata per il borgo antico

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto quindici strade aderiscono al concorso “La mia strada in fiore”

“La mia strada in fiore”. Oggi la passeggiata per il borgo antico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3