Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lama Balice Festival. Ottimi numeri per la kermesse che ha aperto gli eventi estivi

Lama Balice Festival. Ottimi numeri per la kermesse che ha aperto gli eventi estivi

Fondamentale la partecipazione di tante associazioni che hanno dato piena disponibilità a future collaborazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Luglio 2023
in Cultura e Spettacolo
Lama Balice Festival. Ottimi numeri per la kermesse che ha aperto gli eventi estivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinque giornate tra sport e musica, oltre 500 presenze giornaliere per gli eventi serali e circa 200 partecipanti complessivi alle attività sportive (mediamente 40 per giornata), in gran parte ragazzi diversamente abili. Tante le famiglie che hanno invaso Masseria Lama Balice e una massiccia presenza alle passeggiate nella Lama alla scoperta delle grotte ipogee del territorio bitontino, rese visitabili per l’occasione.

È, in breve, la sintesi del grande successo del Lama Balice Festival che si è tenuto dal 4 al 9 luglio in via Burrone 14 e che ha dato il via agli eventi estivi bitontini, con cinque serate dedicate alla musica e alla cultura. Una rassegna organizzata da Masseria Lama Balice e Comune di Bitonto, nell’ambito del progetto comunale “Bitonto Città dei Festival – Rete dei Festival 2023”.

A dare il via, il concerto “Nati a marzo”, a cura della Banana Repubblic Band, che ha reso omaggio ai grandi interpreti ed autori della canzone italiana: Lucio Battisti, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Franco Battiato, Pino Daniele e tanti altri.

A seguire, i Sopravvissuti e Sopravviventi, la storica cover band bitontina di Luciano Ligabue, che ha celebrato, insieme a tanti concittadini, il ventesimo anniversario. A curare la direzione artistica, Fede Poggipollini, chitarrista da anni al fianco del rocker di Correggio.

L’omaggio a Renato Zero nel terzo appuntamento musicale, con la Renatino Sottozero Tribute Band, accompagnata dal sax di Pietro Lavopa e dal cabaret di Francesco Saponaro. Nel corso della serata, le associazioni bitontine A.I.M.A. e Odv. Soc. San Vincenzo De Paoli – Bitonto hanno raccolto circa 1500 € a favore di enti ecclesiastici della Emilia Romagna per gli alluvionati.

Nel quarto appuntamento, invece, la grande voce di Nino Schettini, accompagnato dalla Cromatika Band.

A chiudere la rassegna, lo spettacolo “Fili invisibili”, evento che rientra nel progetto “Calvino 100. In cammino sul filo delle montagne”. Un progetto di circo contemporaneo pensato per esplorare la visione del mondo di Italo Calvino, a cento anni dalla sua nascita, grazie alla reinterpretazione di alcuni suoi saggi e romanzi tra i quali “Le città invisibili”, “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, “Le cosmicomiche”, “Lezioni americane”. A portarlo a Bitonto, nella scenografica cornice di Masseria Lama Balice, gli artisti del Collettivo 6tu, giovane compagnia internazionale di circo contemporaneo, composta da ragazzi provenienti da Italia, Messico, Argentina e altri paesi, e la Fondazione Cirko Vertigo. Il progetto, pensato anche in occasione degli 80 anni dalla Resistenza al nazifascismo, è patrocinato dal Ministero della Cultura, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio e un turismo lento e sostenibile, attraverso cultura, spettacoli e arte circense.

Alla fondazione Cirko Vertigo e al Collettivo 6tu il Comune di Bitonto ha dato in dono una targa. E una targa è stata donata anche dai giovani artisti del Collettivo 6tu ad Alessandro Saracino, responsabile del Lama Balice Festival, insieme ad Antonio Saracino che ne ha curato la direzione artistica. Oltre alla targa, dagli artisti sono stati donati dei semi, che saranno piantati in masseria dai ragazzi della scuola primaria Caiati. Iniziativa, quest’ultima, che rispecchia lo spirito del progetto, votato alla salvaguardia dell’ambiente.

Grande successo anche per quanto riguarda la partecipazione delle tante associazioni coinvolte nelle attività del Lama Balice Festival, che hanno fornito un indispensabile contributo alla riuscita della kermesse e hanno dato piena disponibilità a future collaborazioni, mostrando prova di quello spirito di comunità più volte auspicato dall’amministrazione comunale.

 

Articolo Precedente

FUTSAL – La regina Luciléia guida la samba delle riconferme in casa Bitonto

Prossimo Articolo

Oltre 440mila famiglie senza cibo. Coldiretti Puglia: “Bene card spesa”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltre 440mila famiglie senza cibo. Coldiretti Puglia: “Bene card spesa”

Oltre 440mila famiglie senza cibo. Coldiretti Puglia: "Bene card spesa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3