Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La vita non può essere che l’arte dell’incontro”, successo per il premio nazionale A.E.D.E.

“La vita non può essere che l’arte dell’incontro”, successo per il premio nazionale A.E.D.E.

Protagonisti gli studenti di tutte le scuole bitontine. La soddisfazione dell'organizzatrice Prof. ssa Amelia de Capua Mastrandrea

La Redazione by La Redazione
21 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
“La vita non può essere che l’arte dell’incontro”, successo per il premio nazionale A.E.D.E.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno l’Association Europeenne Des Einsegnants ha indetto e organizzato la manifestazione relativa al Premio di Poesia e/o Narrativa e/o Canzone e /o prodotto multimediale e/o audiovisivo nelle scuole, XIV edizione sul tema “La vita non può essere che l’arte dell’incontro” per celebrare la Festa dell’EUROPA, Festa della Poesia, Festa della A. E. D. E., in collaborazione con L’A. E. D. E Nazionale e Europea e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del patrocinio del Comune di Bitonto e del patrocinio del Comune di Palo del Colle.

L’ouverture è stata affidata al coro del I Circolo didattico “Nicola Fornelli” di Bitonto diretto dalla docente Mimma Lozito.

Dopo la presentazione dell’evento da parte dell’ organizzatrice Prof. ssa Amelia de Capua Mastrandrea la quale ha salutato e ringraziato i partecipanti , si sono alternati nei saluti alcuni membri del comitato d’onore: Il Prof. Silvano Marseglia Presidente Europeo e Nazionale dell ‘ A.E.D.E, il quale ha ribadito l’importanza nel ricordare il 9 maggio 1950 quando Robert Schumann allora Ministro degli Esteri in Francia, invitò i rappresentanti a riunire pacificamente i popoli Europei per opporsi a ogni evento bellico e proporre la Pace;

 

L’ Avv. Francesco Paolo Ricci sindaco della Città di Bitonto, il quale sottolinea l’importanza della funzione educatrice degli insegnanti nella scuola che, d’intesa con le famiglie contribuiscono alla formazione nei giovani di una coscienza europea.

 

La Dott.ssa Maria Michela Liantonio assessore alla P. I. del Comune di Palo del Colle in sostituzione del Sindaco del Comune di Palo del Colle Ing. Tommaso Amendolara, la quale presenta i saluti dell’amministrazione comunale di Palo del Colle ai presenti.

 

Il Senatore Prof. Giovanni Procacci già Europarlamentare, il quale rivolgendosi prevalentemente ai ragazzi – alunni e studenti – presenti alla manifestazione li esorta a indurre i propri genitori a partecipare alle votazioni che nei giorni 8 e 9 giugno pv si terranno per eleggere i rappresentanti italiani del parlamento europeo in quanto l’Europa è una casa comune alla cui stabilità tutti e ciascuno dei popoli partecipanti devono contribuire per il raggiungimento del bene comune.

 

Il Dott. Domenico Damascelli già consigliere della Regione Puglia, il quale sottolinea quanto sia importante oggi con la guerra in Ucraina il peso delle decisioni dell’Europa.

 

Il Prof. Vito Masciale segretario nazionale CONFSAL, il quale ancora una volta esorta gli operatori della scuola – dirigenti scolastici docenti – a rendere più consapevoli gli alunni, gli studenti delle responsabilità che l’Europa si assume nei confronti della vita di ogni singolo stato membro e quindi la necessità di rendere più forte l’Europa perché risponda alle esigenze di ogni popolo europeo.

 

Il Prof. Nicola Cutrone consigliere della A. E. D. E. che porta il saluto dei soci di Palo del Colle e infine la Prof. ssa Angela Pastoressa Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico e Artistico ” G. Galilei” di Bitonto che presenta i saluti della sua scuola e ringrazia gli organizzatori dell’evento.

 

Si conclude così la prima parte della manifestazione e prima che inizi la seconda parte cioè la Cerimonia della Premiazione, la Prof. Ssa Amelia De Capua Mastrandrea propone all’assemblea un minuto di silenzio e di raccoglimento per ricordare la Prof. ssa Maria Antonietta Elia sempre partecipe fino allo scorso anno a questa premiazione tra i Seniores. Viene ricordata la profonda cultura della professoressa Elia e la dedizione alla scuola e agli studenti.

Dopo un intervallo musicale proposto dal gruppo Music and Theraphy di Andrea Ricci e Giovanni Mastrandrea con la splendida voce di Silvia Giammarelli , inizia la premiazione.

Si alternano poeti Seniores a poeti Juniores :

inizia la poetessa Carla Abbaticchio Minenna che ha declamato un suo testo intitolato “Incontro”.

Cui è seguito il I Circolo Didattico “N. Fornelli” di Bitonto

Dirigente scolastico : prof. ssa Anita Amoia

Docente: Mariella Muschitiello

Classe V sez D

Segue la poetessa Vita Marchionna Lavacca

Con il suo testo in versi intitolato :” L’altra parte di me”

A seguire:

Scuola primaria “Vito Felice Cassano” dell’ I.C.S. “V. F. Cassano A. De Renzio” di Bitonto

Dirigente scolastico :prof. Saverio Pansini

Docente vicaria: Anna Maria Cutrone

Classe II sez. A

Testo in versi, con scrittura collaborativa con supporto multimediale intitolato: “Sentiamo l’incanto”

A seguire la poetessa Annamaria Baldassarre Cazzato che ha cantato con l’accompagnamento musicale un testo intitolato ” Tu sai, io so che la vita non è che l’incontro”.

Segue la scuola primaria “G. Modugno ” di via Amendolagine dell’I. C. S. ” G. Modugno – Rutigliano – Rogadeo” di Bitonto

Dirigente scolastico : prof. Miche Bonasia

Docenti :Doranna Migliore ed Emanuele Lovero

Classe II. Sez. A elaborato in versi intitolato: “La mia vita”

 

A seguire un intermezzo musicale curato da Silvia Giammarelli accompagnata dal gruppo Musica and Theraphy di Andrea Ricci e Giovanni Mastrandrea.

In ripresa, la poetessa Elena Gaudio Marinelli ha letto il suo testo in versi intitolato “Compagne di scuola”

A seguire la scuola media secondaria di primo grado :

Istituto Comprensivo ” Sylos” di Bitonto

Dirigente scolastico : prof. ssa Filomena Bruno

Docente :prof. ssa Anna Paola Colavito

Classe III sez. I

Testo in prosa intitolato “Le sfide della scuola di oggi”

A seguire, la poetessa Maria Teresa Bari Ranieri che ha declamato il suo testo in versi intitolato “Incontri”

Segue la Scuola Secondaria di I grado “Anna De Renzio” Dell’ I. C. S. “V. Felice Cassano e A. de Renzio” di Bitonto

Dirigente Scolastico :prof. Saverio Pansini

Docenti: M. Antonia Bufano e Carmela Luciana Delvino

Classe I sez. A

Testo in prosa con scrittura collaborativa intitolato:” La Magia di un incontro…… perché non siamo mai soli” con accompagnamento musicale del Maestro Pino Maiorano, e con supporto multimediale.

A seguire la poetessa Lizia de Leo Parisi, assente x motivi di salute sostituita dalla sig.ra Veronica Visotti che declama la poesia della Prof. ssa de Leo intitolata ” Incontrarsi”.

Tocca ora alla scuola secondaria di I grado “V. Mastromatteo” dell’ I.C.S. “Davanzati – Mastromatteo” di Palo del Colle

Dirigente scolastico : prof. ssa Angela Buono

Docente: Marianna Stellacci

Alunne : Giulia Fiore e Rebecca De Mario della classe 2 sez. E

autrici del testo in versi intitolato ” Un incontro”

Secondo intermezzo musicale curato da Silvia Giammarelli con gruppo musicale “Musica and Therapy” di Andrea Ricci e Giovanni Mastrandrea.

 

A seguire il poeta Francesco Paolo Vito Carelli che ha declamato il suo testo in versi intitolato “Torre Palombara”

Il Liceo Classico “C. Sylos” indirizzo Classico di Bitonto

Dirigente Scolastico prof. ssa Francesca Rosaria Vitelli

Docente : prof.ssa Elena Cozzi

classe I sez. A

studentessa Angela Dagmara Teresa Mastrandrea

elaborato in versi intitolato “Le materie dell’amore”.

Segue la poetessa Maddalena Coviello che declama il suo testo in versi intitolato “Incontro” .

A seguire il Liceo Scientifico e Artistico “G. Galilei” indirizzo scientifico di Bitonto

Dirigente Scolastico: prof.ssa Angela Pastoressa

Docente: prof.ssa Elisabetta Bochicchio

classe II sezione B

studentessa Flavia Colonna la quale declama un suo elaborato in prosa intitolato “La magia degli incontri”.

Segue il poeta Valentino Losito assente per motivi istituzionali e sostituito dalla signora Veronica Visotti che declama il testo in versi di Losito intitolato “L’ altro”.

Conclude il Liceo “G. Galilei” indirizzo artistico di Bitonto

Dirigente Scolastico: prof. ssa Angela Pastoressa

Docente: prof. ssa Mariangela Brancale

classe III sez. B

studentessa Veronica Ruggiero

elaborato in versi intitolato “Abbraccio”.

Tutti e ciascuno riscuotono ampio successo e applausi a non finire.

La cerimonia di premiazione si conclude con la consegna di attestati e di targhe consegnate sia alla Scuola che a ogni singolo docente così come ad ogni singolo poeta dei Seniores. La manifestazione è stata magistralmente presentata da sig. ra Veronica Visotti e coordinata dalla prof. ssa Amelia De Capua Mastrandrea vice Presidente nazionale dell’ A.E.D.E.

Articolo Precedente

La mostra di Aqp “Fontana racconta” sbarca a Palo del Colle

Prossimo Articolo

Europee. Decaro: “Gli amministratori del Sud hanno bisogno di più risorse”

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Decaro

Europee. Decaro: "Gli amministratori del Sud hanno bisogno di più risorse"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3