Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La tela di Svevo”, il nuovo romanzo di Alessio Rega

“La tela di Svevo”, il nuovo romanzo di Alessio Rega

Svevo, un pittore avanti negli anni, cerca di aprire continuamente un varco nei suoi pensieri, in una continua dialettica tra presente e passato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Gennaio 2024
in Cultura e Spettacolo
“La tela di Svevo”, il nuovo romanzo di Alessio Rega
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELA ANIELLO

Mi ha piacevolmente sorpreso “La tela di Svevo”, il nuovo romanzo di Alessio Rega, eccellente editore della casa editrice Les Flaneurs e bravissimo scrittore.
Una scrittura più matura che in molti punti fa vibrare il cuore facendo appassionare il lettore alle vicende di Svevo, un pittore avanti negli anni, che cerca di aprire continuamente un varco nei suoi pensieri, in una continua dialettica tra presente e passato.
Tornato nella sua Molfetta, la stessa città da cui era fuggito in gioventù, incontra una giovane arpista, Anna Desio (mirabilmente ritratta in copertina da Francesco Dezio) che suscita in lui il desiderio e gli riporta alla mente il suo grande amore per Sophie.
Svevo è capace di ricamare i suoi ricordi con la stessa abilità e originalità con cui sa dipingere: le esperienze lacerano, le brutture del mondo contaminano anche l’immaginazione, ma è l’incoscienza tipica delle anime in subbuglio e in cerca di sé a colorare la vita.
L’incontro con Anna è fuoco, è desiderio che brucia, è smania di possesso.
Può l’amore creare uno stato di sospensione? Può l’autenticità mettere a tacere tutte le sicurezze e infrangere le regole?
Ma.. se la vita dentro fa rumore, se concede altre occasioni, se supera le parole di circostanza ed è vento sulla pelle, vento di mare ch’è come carezza, perché rifiutare il suo invito e non declinare la forma di una possibile felicità?
Svevo è passione, è fatica di contenere le radici, è audacia, è il coraggio di prendere una direzione.
“Fanno male i rimpianti?” gli domanda a bruciapelo Anna.
“I rimpianti ti mangiano l’anima” gli risponde in un dialogo intimo in cui i ruoli sfumano e il cuore sconfina.
La verità può essere irruente come la tenerezza, come un equilibrio difficile da mantenere.
Il problema reale spesso è l’educazione alle sovrastrutture che negano l’istinto e incapsulano in una costante definizione di giusto e sbagliato.
Anna è per Svevo non lo sbaglio, non lo strappo ma uno spiraglio di rinnovata vitalità, il disarmo di un cuore che combatte a mani nude e poi cede, dopo tutti gli inverni, uscendo dalla sua sala d’aspetto.
E mentre la musica segue il suo ritmo in un vortice di malinconie, due esseri si fondono in una ”ultima meravigliosa e mirabile felicità”, quando la notte sembra fermarsi e ruba anche il fiato e il suo inconfondibile profumo.
L’autore nel traffico caotico e disordinato dell’esistenza indica un’alternativa e una speranza all’addensarsi delle nuvole. Sophie resta al varco, Svevo non la dimentica e tutto pare ricomporsi e incastrarsi.
Vi consiglio di leggere queste pagine seguendo la bussola delle vostre emozioni perché, come sostiene l’autore, “la felicità è sempre un rischio, quasi mai una sicurezza”.

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto/Con gli storici rivali del Fasano, solo due vittorie per i neroverdi fuori casa

Prossimo Articolo

Bitonto da riscoprire. L’antica edicola votiva Ammendolagine

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto da riscoprire. L’antica edicola votiva Ammendolagine

Bitonto da riscoprire. L'antica edicola votiva Ammendolagine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3