Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La stagione estiva del Teatro Traetta colora di musica e parole i Giardini Pensili

La stagione estiva del Teatro Traetta colora di musica e parole i Giardini Pensili

Il primo appuntamento sarà il 18 agosto con "Il matrimonio di don Cristobal e donna Rosita"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
La stagione estiva del Teatro Traetta colora di musica e parole i Giardini Pensili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo anni di chiusura e al termine del restauro, riapre il Giardino Pensile sulle antiche mura che si affacciano sulla Lama Balice di Bitonto. Per l’occasione, il Giardino si trasforma in un teatro all’aperto per ospitare la stagione teatrale estiva del Teatro Traetta di Bitonto ed accogliere cittadini e appassionati di racconti a cielo aperto di parole e musica da tutto il territorio.

Lo spettacolo al Giardino Pensile vale doppio: da una parte le performance degli artisti, dall’altra la vista mozzafiato della lama e della città, avvolti dal fresco profumo del verde in musica.

Storie di musica e parole, animazione e burattini, orchestre e intimi lirismi, che si offrono ad un pubblico eterogeneo attraverso le voci di compagnie e attori dal respiro nazionale come Tosca, Marcello Prayer, Radicanto, Roberto Negri, Michele Santeramo, Michele Lobaccaro, Roberto Duarte e Raffaello Fusaro.

Dopo la serata inaugurale del 27 luglio e i primi appuntamenti del 4 e 7 agosto, si prosegue domenica 18 agosto alle ore 21 con“Il matrimonio di don Cristobal e donna Rosita” di Federico Garcia Lorca, uno spettacolo di commedia dell’arte che fa vivere a ritmo di musica le maschere anche fuori dal Teatrino, con Roberto Negri, Marion Marcucci, Yamila Suarez, e Miguel Ceriani e la regia di Roberto Negri – a cura di Officina Dinamo di Roma.

 

Una storia in musica in cui l’Amore è il protagonista incontrastato: Amore per la Vita, Amore per l’Amato, Amore per l’Arte e infine, sempre, Amore per il Teatro. Storia in cui la musica non solo accompagna, ma spesso dirige la scena e le azioni in una danza continua di immagini, restituendo ad ogni età divertimento e commozione perché come dice il poeta: “si eterni l’antica essenza del teatro”.

Garcia Lorca, poeta e drammaturgo, ha sempre amato la forza della Cultura popolare, scrivendo delle emozioni umane più comuni e consacrandole ai valori più alti e nobili. Da burattinaio nella sua “Barraca” ha scritto le due opere per burattini fondate sulla maschera di Don Cristobal Pulichinela, da cui prende vita lo spettacolo, che nasce nelle strade e nelle piazze, e lì ritrova la sua espressione più vera, nel confronto con il pubblico che gli è più naturale.

La programmazione estiva del Teatro Traetta continua inoltre con gli spettacoli di Tosca in “Esperanto” il 25 agosto, di Raffaello Fusaroil 31 agosto, di Michele Santeramo e Giorgio Vendola in “Cirano” l’8 settembre, di Marcello Prayer in “Color d’amore e di pietà sembianti – Iter amoris per Dante” il 14 settembre.

Gli appuntamenti, curati dal Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, rientrano nel calendario della Bitonto Estate (bè) promosso dal Comune di Bitonto.

Il biglietto ha un costo di 10€ ed è acquistabile presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto (Largo Teatro – aperto tutti i sabato sera dalle 19 alle 21 – tel. 080 3742636), oppure all’ingresso del Giardino Pensile la sera dello spettacolo. È possibile inoltre prenotare i biglietti all’indirizzo vinvenzovalla@hotmail.com e ritirarli all’ingresso la sera dello spettacolo. L’acquisto online è possibile con diritto di prevendita sul circuito bookingshow: https://www.bookingshow.it/cerca/cerca.asp?cosa=Parola+chiave®ione=13&localita=Bitonto&genere=&selRicerca=5&INVIORICERCA.x=91&INVIORICERCA.y=16&invio=ok .

Inoltre, a partire da un’ora prima dello spettacolo, è prevista una visita guidata gratuita nella chiesa di S.Francesco la Scarpa, a cura della cooperativa Re.Ar.Tù.

Info, prenotazioni e acquisto:

> vincenzovalla@hotmail.com – 080 3742636

> botteghino del Teatro Traetta (largo Teatro- tutti i sabato sera dalle 19 alle 21)

> presso l’ingresso del Giardino Pensile la sera dello spettacolo

> online: Bookingshow – https://www.bookingshow.it/cerca/cerca.asp?cosa=Parola+chiave®ione=13&localita=Bitonto&genere=&selRicerca=5&INVIORICERCA.x=91&INVIORICERCA.y=16&invio=ok

Tags: bitontoculturaestateeventigiardino pensilemarcello prayerraffaello fusarospettacolistagione teatraleteatroteatro pubblico pugliese
Articolo Precedente

Anche per i tribunali arrivano i tagli. 220 sezioni distaccate a rischio, Bitonto compresa

Prossimo Articolo

Inquinamento acustico in città. Presto saranno definiti i termini con un regolamento comunale

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inquinamento acustico in città. Presto saranno definiti i termini con un regolamento comunale

Inquinamento acustico in città. Presto saranno definiti i termini con un regolamento comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3