Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “ricetta” socialista di Enrico Rossi: “Si ritorni a quei valori tanto cari alla sinistra”

La “ricetta” socialista di Enrico Rossi: “Si ritorni a quei valori tanto cari alla sinistra”

Il presidente toscano ha presentato a Bitonto il suo libro. "Il Pd? E' un partito evaporato, non liquido"

La Redazione by La Redazione
8 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
La “ricetta” socialista di Enrico Rossi: “Si ritorni a quei valori tanto cari alla sinistra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
rivoluzione socialista di Enrico Rossi ha una ricetta molto semplice.
Tornare una volta per tutte, e seriamente, a quegli ideali e a quei
valori che erano tanto cari a un certo modo di fare politica. E che
consentirebbe alla stessa di ricongiungersi alla base sociale, da cui
è tanto distante.

La
sinistra, poi, dovrebbe ricominciare a fare la sinistra, dopo che per
anni ha assistito inerme alla progressione del capitalismo e delle
sue contraddizioni.

E il
Partito democratico? Non è un partito liquido, ma evaporato.

La
rivoluzione più socialista in assoluto? È un po’ vecchiotta, perché
è quella del Servizio sanitario nazionale voluta dalla democristiana Tina Alselmi a fine anni ’70.

Qualche
sera fa, il presidente della Regione Toscana (è quello che tra i
governatori italiani guadagna di meno, e anche la sua giunta è
quella meno costosa), in un convivio san Nicola gremitissimo, ha
presentato il suo libro – “Rivoluzione socialista”,
appunto – in cui spiega cosa si dovrebbe fare per far ripartire il
Paese e la sinistra.

“Un
volume
– ha spiegato Cecilia
Petta, docente – importante sia perché mette alle spalle
la distinzione di destra e sinistra, alle quali contrappone una sorta
di umanesimo integrale, sia per dare alla sinistra elementi per
dominare il cambiamento con l’idea socialista”.

La
sinistra, allora. L’assoluta protagonista della serata. “La
politica –
ha scandito Rossi – non può essere un mestiere
come gli altri e neanche una tecnica per iniziati. E la sinistra in
questi anni ha perso perché ha accettato il mondo cosi com’è. Si
deve dare un contributo perché emerga e cresca una nuova generazione
che abbia vocazione per la politica e fede nel socialismo”.

Ma
cosa fare nel concreto, allora? Alcune linee guida già ci sono: un
Piano nazionale di investimenti basato su una tariffa differenziata
in base al reddito; un’acqua rigorosamente pubblica e gestita da
società che, diversamente da quelle miste, reinvestano per legge gli
utili.

Lui,
nel frattempo, in Toscana ha istituito “Toscana solidale”,
un progetto contro la povertà e il sostegno alle famiglie e ai
lavoratori in difficoltà:bonus
bebè di 700 euro una tantum per ogni nuovo nato; 700 euro annuali
per le famiglie numerose; bonus di 700 euro per le famiglie con un
figlio disabile; prestito di 3mila euro per i lavoratori in
difficoltà; fondo da utilizzare per il rilascio di garanzie per
l’acquisto di una casa.

E
il Partito democratico, il suo partito? “E’
un partito –
scherza
ma non troppo davanti a Francesco Brandi, l’altro relatore della
serata, e alla sala gremita – evaporato,
e che ha bisogno di un leader che sappia governare e che sia ispirato
dall’idea socialista e da un chiaro profilo politico”.

Lui,
l’ex sindaco di Pontedera dal 1990 al 1999 e già assessore regionale
alla Sanità tra il 2000 e il 2009, si è proposto nel guidarlo.

Articolo Precedente

Officine Culturali. “Perché dallo scorso settembre il servizio di sala studio non è più attivo?”

Prossimo Articolo

Trappola dei Carabinieri per ladri di automobili. Arrestati tre malviventi bitontini

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trappola dei Carabinieri per ladri di automobili. Arrestati tre malviventi bitontini

Trappola dei Carabinieri per ladri di automobili. Arrestati tre malviventi bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3