Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Proposta/”Dante, uomo del suo tempo”, nella scuola di oggi

La Proposta/”Dante, uomo del suo tempo”, nella scuola di oggi

Il percorso, dedicato all'Alighieri dal Comitato bitontino della Società "omonima" agli istituti di Bari e provincia, è una “provocazione didattica”

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
12 Novembre 2024
in Cultura e Spettacolo
La Proposta/”Dante, uomo del suo tempo”, nella scuola di oggi

????????????????????????????????????????????????????

Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il percorso dedicato a “Dante, uomo del suo tempo”, proposto dal Comitato bitontino della Società Dante Alighieri alle scuole di Bari e provincia, vuol essere una “provocazione didattica” quanto mai utile, crediamo, in questi ultimi tempi in cui la Scuola Italiana sta gradualmente cambiando volto, se non identità, grazie ad una massiccia dose di progetti ed interventi finanziati dal PNRR. I quali, sempre più spesso, si sovrappongono o si sostituiscono all’insegnamento tradizionalmente inteso, proponendo contenuti nuovi non del tutto chiari e convincenti.

La “provocazione didattica” consiste, soprattutto, nell’invitare docenti e studenti a considerare la personalità controversa e la complessa formazione culturale di Dante, Autore troppo logorato dall’uso e dal tempo, in un’ottica diversa da quella scolastica tradizionale. In tale prospettiva critica è proposto anche un lavoro teatrale in cui l’Alighieri è processato davanti ad una giuria “popolare”, composta da studenti, che, ascoltati testimoni ed avvocati, si impegnerà nel discutere ed emettere una sentenza, in un secondo momento. Successivamente i partecipanti realizzeranno, in piena autonomia, una performance dedicata ad un personaggio dantesco particolarmente interessante, che presenteranno in occasione del Dantedì, l’evento celebrato in tutta Italia il 25 marzo, quando sarà letta la sentenza (di colpevolezza o di assoluzione per l’Alighieri) ed avverrà la premiazione dei migliori soggetti.

Il percorso tematico “Dante, uomo del suo tempo”, quindi, può contribuire a rivalutare e ribadire il ruolo del docente come guida attenta e propositiva nell’apprendimento e quello dello studente come interprete libero ed originale di quanto consapevolmente appreso, perseguendo una dimensione critica del Sapere, che la Scuola moderna rischia di perdere affogando nel mare magnum del tecnicismo e del burocratismo imperanti.

*L’autore è il Presidente Comitato di Bitonto – Società Dante Alighieri

 

Articolo Precedente

Corruzione all’Asl di Bari: dieci arresti. Coinvolto anche un bitontino

Prossimo Articolo

16 ore di allerta meteo gialla per pioggia e temporali a partire dalle ore 8 del 13 novembre

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
16 ore di allerta meteo gialla per pioggia e temporali a partire dalle ore 8 del 13 novembre

16 ore di allerta meteo gialla per pioggia e temporali a partire dalle ore 8 del 13 novembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3