Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La prof. Maria Antonietta Elia ricorda lo scrittore Vincenzo Cerami: “Era un grande davvero”

La prof. Maria Antonietta Elia ricorda lo scrittore Vincenzo Cerami: “Era un grande davvero”

Una poesia scritta come ormai non si scrive più. Un premio in Toscana, il primo. Il ricordo di una cena divertentissima...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
7 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
La prof. Maria Antonietta Elia ricorda lo scrittore Vincenzo Cerami: “Era un grande davvero”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono colline, immerse nella campagna toscana, ad un sospiro dal cielo. 
Spesso, su quei dolci declivi, aureolata d’incanto sorge una chiesa antica. Dove, se entri con cuore puro, puoi ancora respirare Gesù. 

Dunque. Vecchiano è un grazioso comune in terra pisana. Sussurra segreti, scorrendo fra quelle case color tabacco, il fiume Serchio, caro all’affricano Ungà.

Da anni, proprio lì, si tiene un celebre e tanto ambito concorso di poesia: il Premio Nazionale “Santa Maria in Castello”. L’edizione del 2004 vide trionfare la professoressa Maria Antonietta Elia con un sonetto intitolato “Confidarsi a Maria”.

La prof, non nuova a successi di tal prestigio – coppe, targhe e cimeli adornano quel tempio della letteratura che è la sua dimora -, vergò un sonetto alla maniera dei poeti del Trecento fiorentino, dove la solida struttura di quartine e terzine ricorda la saldezza bianca delle chiese di un tempo. Tetragone quaggiù e pur protese verso l’Altissimo.
Di tra i versi, le rime si alternano come le emozioni.

Nella giuria presieduta dall’esimio prof. Salvatore Tibaldi, quella sera l’ospite d’onore era Vincenzo Cerami, pensatore profondo, nel senso che ad ogni frase pronunciata ha sempre fatto corrispondere una meditazione scavante.

Già, perché il versatile scrittore, allievo di Pier Paolo Pasolini, era uno che aveva attraversato gli inferi per arrivare a frequentare gli angeli. Pensate, giovane, era stato persino pugilatore, manco fosse un personaggio di Jack London.
Insomma, la vita la conosceva in tutte le sue intime pieghe. Forse è per questo che la reputava bella, nonostante gli abomini di cui sono capaci gli esseri umani.     

A cena, lo sceneggiatore romano folgorò i commensali col suo brio coinvolgente.
“Era davvero un grande, una persona eccezionale. Esuberante come pochi, aveva però quei momenti di silenziosa riflessione, come capita ai poeti. Ricordo che mi disse: “professoressa, lei è troppo timida, deve venire allo scoperto, non deve essere così schiva ed avere pudore del suo talento“.  

“Quando ho saputo che era scomparso (il 17 luglio scorso, ndr), ho ripensato a quel giorno per me indimenticabile ed ho voluto dedicargli il componimento – che riportiamo in calce all’articolo – col quale mi aggiudicai quell’importante premio“, quasi si commuove la poetessa.

Eh, sì, ha proprio ragione, cara professoressa.
E’ questo quel che vuol farci intendere.
Vivere ha senso solo se tocchi il cuore di chi incontri…

Confidarsi a Maria


Ho portato fino a Te i miei pensieri
stretti come fiori in una mano

perché non si sperdessero lontano

per aver smarrito io i Tuoi sentieri.

Tu mi facesti cenno di spiegarli

perché sciolti parlassero al Tuo cuore

ed io non esitai a liberarli

da quella stretta fatta con amore.


Si fecero in Tua presenza ariosi

i miei pensieri e si spiegarono
come ali al vento senza timore.


Tanta fiducia allora in Te riposi

che indietro i miei passi ritornarono.
Così io contemplai il Tuo splendore.

Maria Antonietta Elia
 

Tags: poesiaprof. eliaserchiovecchianovincenzo cerami
Articolo Precedente

Dalla A alla Z, “Il vocabolario della paura”: Giulio di Luzio sul tema dell’immigrazione

Prossimo Articolo

Arrestato bitontino a Gioia del Colle. Accusato di furto aggravato in concorso

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato bitontino a Gioia del Colle. Accusato di furto aggravato in concorso

Arrestato bitontino a Gioia del Colle. Accusato di furto aggravato in concorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3