Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La principessa sul pisello” è rock per il Teatro Kismet OperA

“La principessa sul pisello” è rock per il Teatro Kismet OperA

Il teatro "Traetta" domenica ha registrato il tutto esaurito

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
“La principessa sul pisello” è rock per il Teatro Kismet OperA
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica sera nel calendario “Domenica a teatro” per le
famiglie bitontine è andato in scena “La
principessa sul pisello
” sulla base della fiaba danese scritta
da Hans Christian Andersen nel 1835, ma rivisitata in chiave
moderna dal Teatro Kismet OperA.

Il principe Emiliano Domizio Nicola è cresciuto nel suo
castello protetto, nutrito e coccolato con un solo svago: la sua chitarra. È lei
la sua compagna, colei che gli allontana la noia, unica padrona della sua vita.

Sua madre cerca ormai da anni di organizzare per lui
grandi feste affinché possa incontrare l’amore, una donna degna di poter salire
al trono. Ma Emiliano sogna una donna diversa da quelle che la regina gli
propone: “Bella senza l’arroganza
della bellezza, nobile senza l’arroganza della nobiltà pietosa senza l’arroganza
della pietà”.

Sarà proprio la madre ad allontanare suo figlio di casa
per intraprendere un viaggio che gli permetterà di scoprire la vita reale, fuori
dal castello.

Nessun abito ottocentesco, ma moderni jeans e tacchi a
spillo quelli che indossa Carolina, donna incontrata durante il viaggio, che
tutt’aveva tranne che sangue reale.

Il principe si trova così catapultato, dopo un
concerto, tra soldi e tournee lontano dal suo amore.

I giovani, finalmente, si ricongiungono e il principe
presenta la donna a sua madre come la principessa del regno di Beautiful Tree (una bella trasposizione
di Alberobello): la regina sottopone la ragazza alla prova del pisello.

Dormirà su venti materassi, tra venti guanciali, al di
sopra del quale viene preparato il giaciglio per la notte: il pisello durante
la notte parla alla giovane che, così, decise di dormire sulla poltrona.

Il mattino seguente la regina non appena viene a sapere
che la ragazza non era riuscita a chiudere occhio, dichiara che solo una vera
principessa poteva avere la pelle tanto delicata da percepire la presenza del
pisello, ed ordina di far celebrare immediatamente il matrimonio.

Il testo e la regia di Lucia Zotti attraversa il mondo magico della fiaba tradizione fra
principi e regine, servitori e regge sontuose, con la realtà del viaggio in
autostop, in chiave metropolitana.

La musica originale di Nicola Masciullo è rock e piacevolmente distante per i bimbi
presenti dagli ottocenteschi valzer.

Il linguaggio semplice della fiaba coglie l’attenzione
di grandi e più piccini grazie anche all’interpretazione divertente e briosa diMonica Contini, Deianira Dragone e Nicola Masciullo.

Il messaggio che, certamente, tutti hanno colto è che “Chi semina amore raccoglie felicità”.

Tags: bitontoteatro
Articolo Precedente

VOLLEY – La Robur ingrana la quinta. 3-0 all’U.S. Fides Triggiano

Prossimo Articolo

VOLLEY – Una caparbia Just British si arrende solo al tie-break al Pianeta Sport Bitetto

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Una caparbia Just British si arrende solo al tie-break al Pianeta Sport Bitetto

VOLLEY – Una caparbia Just British si arrende solo al tie-break al Pianeta Sport Bitetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3