Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La poesia cattura l’attimo in “Scatti di versi”. Mariella Cuoccio presenta il suo nuovo libro

La poesia cattura l’attimo in “Scatti di versi”. Mariella Cuoccio presenta il suo nuovo libro

L'appuntamento letterario c'è stato, martedì, a Mariarte

Carmen Toscano by Carmen Toscano
15 Dicembre 2022
in Cultura e Spettacolo
La poesia cattura l’attimo in “Scatti di versi”.  Mariella Cuoccio presenta il suo nuovo libro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vita, le emozioni possono essere racchiuse in un clic quasi a voler catturare il momento. “Carpe diem”, scriveva Orazio. Proprio come una foto può ritrarre quell’istante della realtà e può legare le persone a un ricordo, così la scrittrice bitontina Mariella Cuoccio ha fatto con le sue poesie in “Scatti di versi”, libro presentato martedì nella Casa delle Arti “Mariarte” e illustrato da Michele Condrò. A fare gli onori, appunto, di casa la presidente Maria Cucinella che ha introdotto la poetessa invitando i presenti a fermarsi, ad osservare e a lasciarsi pervadere dai colori, dalle forme, dalle vibrazioni che i suoi componimenti trasmettono, ciascuno dei quali è accompagnato da una foto. “Scatti di versi” rappresenta un viaggio, nell’arco temporale degli ultimi 4 anni, nella vita di Mariella che «è colorata -ha sottolineato Maria Cucinella- dalla passione per la musica, il teatro, dalla bellezza di luoghi, incontri». Colpisce anche quasi un rimando agli anni dei grandi poeti della letteratura con la scrittura di alcuni componimenti su commissione, ma soprattutto a Dante con l’amore per eccellenza di Paolo e Francesca. Questo viaggio tra le pagine di Cuoccio è stato accompagnato dalla recitazione di alcuni suoi versi, come “Flor de Jade”, da parte di Piergiorgio Meola, regista di Okiko The Drama Company. «L’autrice -ha aggiunto Cucinella – lancia ai lettori diversi messaggi come quello nella poesia “A passi lenti” per cui l’umanità nel cambiamento incontra la sua salvezza». «Tutte le prove che stiamo affrontando -ha detto Mariella Cuoccio- anche se dure ci stanno insegnando molto, com’è stato ad esempio con la pandemia del Coronavirus. Bisogna cercare di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e come scrivo in “A passi lenti” non restare indifferenti all’altro, ma cercare di riscoprire la bellezza del donarsi , dell’unirsi per camminare in un’unica direzione». Sigmund Freud diceva: “Se davvero la sofferenza impartisse lezioni, il mondo sarebbe popolato da soli saggi. E invece il dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare”. Ecco, anche quello che più spaventa e tormenta l’uomo può portare alla salvezza, “a passi lenti”. Da qui, la citazione filosofica fatta da Maria Cucinella e che ha coinvolto i presenti alla presentazione del libro in un confronto e condivisione di riflessioni. Ognuno si rispecchiava nei versi della poetessa che d’altronde «ha la capacità di immedesimarsi nell’altro -ha fatto notare la professoressa Giuseppina Cucinella-. Tutto acquisisce una voce nei suoi versi, anche pietre e alberi che diventano quasi esseri viventi come in “Bitonto un fiore tra ulivi”. Sono presenti anche la dimensione dell’eternità e una forte spiritualità nella sua poesia». La professoressa ha voluto concludere questo incontro letterario con la lettura di “Il teatro della vita” che racchiude il desiderio dell’autenticità espresso dalla poetessa. Lo stesso che i lettori potrebbero ritrovare tra le righe degli altri cinque libri pubblicati: “Mille farfalle…mille fiori” (2008), “La vita oltre la vita” (2013), “Rivelazione – togliere il velo” (2015), “Nuovo Mondo” (2017) e “Sorsi di poesia” (2018). 

 

 

 

Articolo Precedente

L’ultimo saluto a Michele Traetta. Dolore e commozione nella chiesa gremita di gente

Prossimo Articolo

“Eughenia, Zip.H e Sinergia insieme per il Natale”. Oggi e domani all’Istituto Maria Cristina

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Eughenia, Zip.H e Sinergia insieme per il Natale”. Oggi e domani all’Istituto Maria Cristina

“Eughenia, Zip.H e Sinergia insieme per il Natale”. Oggi e domani all'Istituto Maria Cristina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3