Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La musica dal vivo trasforma in palchi naturali le piazze di Bitonto

La musica dal vivo trasforma in palchi naturali le piazze di Bitonto

Nutrito programma di concerti sino al 3 ottobre per Parco delle Arti in Notte di Musica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
La musica dal vivo trasforma in palchi naturali le piazze di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

56 concerti sino al 3 ottobre animeranno a Bitonto l’edizione 2021 di Parco delle Arti in Notte di Musica.

L’iniziativa, fondendo la positiva esperienza di Parco delle Arti e Bitonto Not(t)e di Musica, progetti comunali di valorizzazione, promozione e animazione del centro antico, porterà tanta musica dal vivo in quattro spazi della città (piazza Cavour, piazza Cattedrale e largo Teatro nel centro urbano e piazza Roma nella frazione di Mariotto), che si trasformeranno per alcune sere (il giovedì e la domenica nel centro urbano e il sabato nella frazione) in altrettanti palchi naturali.

Non si tratta, tuttavia, di eventi con pubblico in platea: le aree intorno alle piazze dei concerti saranno pedonalizzate e i locali pubblici potranno allestire spazi esterni per servire cibi e bevande, accompagnati da musica eseguita dal vivo da artisti e gruppi.

Il programma, realizzato dall’Assessorato al marketing territoriale sulla base delle adesioni all’avviso pubblico lanciato nelle scorse settimane, è in grado di soddisfare tutti i gusti musicali spaziando dalla musica leggera al rock, dal pop al jazz, dal folk allo swing.

Annunciando su facebook il calendario dei concerti (i primi si sono tenuti il 29 e 31 luglio e il 1° agosto), l’assessore Rino Mangini ha spiegato che “non è stato facile programmare e organizzare questa edizione di Notte di Musica”.

“Mi preme ricordare – scrive Mangini – che non si tratta di eventi con pubblico in platea, ma di intrattenimenti musicali a giovamento di quanti decideranno di passare una serata a cena nei locali pubblici delle piazze coinvolte. L’invito alla prudenza e al rispetto delle norme anti-covid è doveroso!”.

Articolo Precedente

È strage di autovelox: ko le colonnine arancioni di via Ammiraglio Vacca e di Mariotto

Prossimo Articolo

“Facciamo volare Paolo”, il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Facciamo volare Paolo”, il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione

"Facciamo volare Paolo", il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3