Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La magia senza tempo di Sergio Caputo, che trasforma ogni giorno nel “Sabato italiano” della nostra giovinezza

La magia senza tempo di Sergio Caputo, che trasforma ogni giorno nel “Sabato italiano” della nostra giovinezza

Meraviglioso concerto nell'Anfiteatro di Ponente di Molfetta a cura della "Fondazione Vincenzo Maria Valente"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Agosto 2023
in Cultura e Spettacolo
La magia senza tempo di Sergio Caputo, che trasforma ogni giorno nel “Sabato italiano” della nostra giovinezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Può capitare, in una magica serata molfettese, concepita dalla impeccabile “Fondazione Vincenzo Maria Valente” nell’Anfiteatro di Ponente, scrigno di sogni sotto il cielo stellato di San Lorenzo, può capitare, dicevamo, che il bimbo che non ha mai smesso di palpitare dentro di noi, sgorghi in un omino con cappellone nero da cowboy, pizzetto innevato, camiciola fiorata, jeans rossi e una seducente chitarra elettrica: Sergio Caputo. Cantautore geniale e raffinato musicista, capitolo meraviglioso, struggente e un poco malinconico della nostra vita, questo artista autentico, alla guisa di tutti quelli che lavorano con le sette note, ha inciso non solo dischi, ma anche cuori, nei decenni di carriera. Il 68enne romano, con propaggini genealogiche appule, ha firmato indimenticabili capolavori, che, mescidando con studiata maestria e maliosa contaminazione jazz, swing e pop, con scorribande nella tradizione latinoamericana, con levità e ironia, hanno rappresentato la colonna sonora della nostra giovinezza. E così, scorgi in una voce, la tua età più bella che finisce per riverberarsi, tanto misteriosamente quanto dolcemente, sugli altri capitoli della nostra esistenza, quando magari il fanciullino pian piano rassegnato è andato a nascondersi dietro affanni e mestizia.  L’evento, inserito nella rassegna pluripatrocinata “Concerti d’estate” che si concluderà il 20 agosto, ha visto musicisti sublimi accompagnare il cantautore, quali Fabiola Torresi (basso e voce), Alessandro Marzi (batteria e voce), Paolo Vianello (piano), Alberto Vianello (sax), Luca Iaboni (tromba) e Lorenzo De Luca (sax alto), sbucati su un vasto palco illuminato tanto da sembrare una “astronave che arriva”; ha sbalordito l’inquilino cucciolo che ci abita nell’anima e controlla se per caso non sia un “sabato italiano”, nonostante il calendario torvo segnali il dì a Giove dedicato, ricorda d’aver visto arrivando in quel posto fatato uno “spicchio di luna” che lo aveva incantato, e sono farfalle nello stomaco che neppure una “citrosodina granulare” potrebbe curare, si sente quasi volare e gli verrebbe da implorare disperato a quel meraviglioso cantastorie: “Mettimi giù”, si sente vago di stupore come un “Garibaldi innamorato” qualunque, non ha più dubbi: è una “metamorfosi”. E va via da quell’angolo di mondo senza tempo, col petto colmo di bellezza, felice e impavido, pronto ad affrontare le brutture della quotidianità. E allora, eternamente “Merci beaucoup”, caro Sergio.

Articolo Precedente

CALCIO – Allenamenti congiunti e nuovi innesti per l’US Bitonto

Prossimo Articolo

“Tanti si lamentano per l’eliminazione del reddito di cittadinanza, ma nessuno vuole lavorare”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tanti si lamentano per l’eliminazione del reddito di cittadinanza, ma nessuno vuole lavorare”

"Tanti si lamentano per l'eliminazione del reddito di cittadinanza, ma nessuno vuole lavorare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3