Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La gioia del creato”. Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino

“La gioia del creato”. Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino

Sarà visitabile fino a fine mese, ma è solo il primo appuntamento di una lunga serie di eventi legati all'ex sindaco di Bitonto

La Redazione by La Redazione
4 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
“La gioia del creato”. Inaugurata la mostra su Umberto Kuhtz al Torrione angioino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A
volte bastano poche parole – magari il titolo di una mostra – per
capire e certificare la grandezza d’animo di una persona.

“La
gioia del creato
”, infatti, fa proprio questo. Mette in scena,
attraverso alcuni disegni a penna e a matita, tecnica mista,
carboncini, rappresentazioni di figure umane, la bellezza della
natura, schizzi, sperimentazioni di grafica digitale, l’arte
pittorica di quel grande uomo che è stato Umberto Kuhtz.

Certo,
sindaco di Bitonto dal 1994 al 1998, ma sopratutto poeta, artista,
pittore e architetto, e scomparso il 10 gennaio.

Un
uomo a 360°
, dunque, sempre alla ricerca di
una visione ulteriore con la quale appropriarsi della bellezza, nella
convinzione della funzione sociale dell’arte, come testimonia il muro
dipinto da uno street artist in piazza Unità d’Italia.  

E
la mostra che si è aperta domenica al Torrione e visitabile
gratuitamente fino al 31 ottobre (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e
dalle 16 alle 21, la domenica soltanto in orari pomeridiani
), fa
proprio questo: è un modo per capire la profondità dell’anima
dell’ex primo cittadino, anche attraverso quella serie di iniziative
contenute all’interno di una piccola rassegna di arte per la
società che si consumeranno per tutto il mese di ottobre. 

Ieri
l’altro, si diceva, c’è stato il taglio del nastro, anche se la
rassegna in realtà è in moto da oltre un anno. Lo ha ricordato Silvana, la figlia di Kuhtz, secondo cui già dall’estate 2015
Umberto, insieme all’amico Biagio Lieti, aveva iniziato un percorso di ricognizione e mostra della propria
produzione pittorico-grafica. Che è andato avanti anche dopo la sua
morte.

Un
altro ex inquilino di Palazzo Gentile, Nicola Pice, ha ricordato la
grandezza e la lungimiranza umana e politica del sindaco-poeta
attraverso tre testimonianze: una lettera a Giuseppe Caiati datata
1957; un testo sul Torrione angioino, in cui si dice contrario al suo
isolamento e favorevole a un suo restauro; una poesia tratta dal suo
ultimo libro “Ci
bastava la carezza
”,
pubblicato nel 2014.

Michele
Abbaticchio
, invece, ha sottolineato la genuinità e bontà di questa
iniziativa, volutamente inserita dopo il cartellone della Bitonto
estate e che abbraccia tutta la città.

Altri,
come Pina Belli D’Elia, hanno ricordato alcuni aneddoti della vita di
Kuhtz, mentre Francesco Paolo Del Re ne ha esaltato la vocazione
pittorica, “sempre
necessaria, e sbagliato considerarla una pratica secondaria. La sua
arte è inedita e inesplorata, e per tanti anni un fatto
esclusivamente privato”.

Durante
il vernissage, è stata proiettata l’ultima intervista dell’ex
sindaco, rilasciata ai colleghi di “Bitontotv”a
fine 2015.

Al
termine, invece, Pietro Verna e Francesco Galizia si sono cimentati
in “Tutto
è luce quando il sole è tramontato”,
un
viaggio musicale tra cantautori italiani e testi inediti di Umberto
Kuhtz. 

Articolo Precedente

Salire su un treno della gloriosa Bari Nord è come prendere parte ad un corteo funebre

Prossimo Articolo

Tragedia sfiorata a Bitonto. Lui tenta il suicidio, la moglie lo salva

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia sfiorata a Bitonto. Lui tenta il suicidio, la moglie lo salva

Tragedia sfiorata a Bitonto. Lui tenta il suicidio, la moglie lo salva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3