Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La distanza del dubbio”, il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione

“La distanza del dubbio”, il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione

L’autore in maniera coinvolgente ripercorre le tappe di un'amicizia trascinando il lettore in una scia di forti emozioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
“La distanza del dubbio”, il romanzo di Gianni Sebastiano. Oggi, la presentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELA ANIELLO
A volte basta poco per sprofondare nel dubbio, in quel dubbio che lacera, che fa ansimare e scuote tutto il corpo in una tempesta di ricordi. Il passato, gli amori, la nostalgia… Tutto sembra piovere addosso con dolcezza e malinconia in modo sfuggente, allora fermarsi a pensare è d’obbligo per ripartire.
Questo accade al Giulio, protagonista del romanzo “La distanza del dubbio” scritto da Gianni Sebastiano, manager che si occupa di strategie aziendali e alta formazione, e pubblicato da Florestano Edizioni.
La città che fa da sfondo è Bari nella sua bellezza e nei suoi profumi, nei suoi vicoli e nei suoi misteri in una vicenda che ha quasi dell’incredibile.
La telefonata di un amico di un tempo, Francesco e un incontro fissato poco prima della mezzanotte e Giulio si ritrova coinvolto e minacciato per qualcosa che aveva seppellito nella memoria.
Chi ha ucciso lo studente Domenico Lioce? Chi ha visto Giulio in via Villari insieme a Francesco? Chi minaccia?
L’autore in maniera coinvolgente ripercorre le tappe dell’amicizia tra Giulio e Francesco trascinando il lettore in una scia di forti emozioni.
Francesco era uno che non mentiva perché non temeva la verità, per questo incuriosiva tutti quelli che incontrava e vi erano attratti. Anche dopo anni dalla sua partenza con canoni quasi teatrali l’incontro fra i due in una scena quasi surreale mentre il vento scompiglia i capelli apre a scenari nuovi e singolari.
Giulio si sente quasi messo all’angolo ma non basta fuggire per chiudere il conto col passato.
Gli anni liceali, quelli delle lotte tra studenti di sinistra e fasci, di scioperi e pestaggi, di circoli ricreativi e feste a casa di amici benestanti tornano con prepotenza a riaffiorare perché nulla può essere lasciato al caso.
Giulio è un affermato ingegnere in una grande e importante società, sposato con Paola e separato. Diverse donne gli hanno fatto battere il cuore: Elisabetta era stata la prima in assoluto. Durante lo studio per una tesina diventò più bella, sicura, spiritosa, audace fino a far scaturire in Giulio il bisogno di star sempre vicino a lei.
Dopo piombò in una depressione senza limiti per la fine della loro storia.
Poi Stella a cui erano legati ricordi quasi sospesi, integri. La sua foto era riemersa in una busta senza francobollo né timbro postale indirizzata all’Ing. Giulio Valentini.
La conobbe quando era già sposato con Paola, era sensuale, seducente e lasciava addosso un odore inconfondibile, una passione fino allo stordimento che non aveva più dimenticato.
Un amore come il loro non poteva essere vissuto a metà, lei non poteva essere eternamente l’altra perché avrebbero finito col farsi del male e un sentimento così grande non lo meritava.
Giulio, dietro consiglio di Francesco, cerca di scoprire, andando indietro nel tempo, chi possa sapere tutto di loro al punto da tradirli.
Qual è la verità? Quale la traccia sovrascritta ad ogni pensiero?
Tutto è frammento di un insieme da ricomporre, tutto è silenzio interminabile e sillaba amara, tutto è inchiesta e promessa, tutto è come camminare su un ramo secco pronto a spezzarsi.
Bisogna essere pronti a cogliere il rischio, a lasciarsi sfidare per non cadere nell’oblio: molto affascinante e ricco mi è parso il viaggio interiore dei personaggi in mezzo a ruvide dinamiche di vita aziendale. Accade che proprio quel che si tende ad escludere può essere un indizio importante nella complicità che lega Giulio e Francesco dentro perimetri inviolabili in cui il lettore non passeggia certo indifferente ma fa il tifo per la verità.

Articolo Precedente

“Là dove sei felice sei a casa”. Marcia dei diritti, ieri, per gli alunni e le alunne delle scuole del territorio

Prossimo Articolo

“Diritti e rovesci”. Domani alla Cittadella del Bambino, una giornata di sensibilizzazione sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Diritti e rovesci”. Domani alla Cittadella del Bambino, una giornata di sensibilizzazione sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza

"Diritti e rovesci". Domani alla Cittadella del Bambino, una giornata di sensibilizzazione sui Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3