Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La città in festa per rendere omaggio ai Santi Medici Cosma e Damiano

La città in festa per rendere omaggio ai Santi Medici Cosma e Damiano

Una devozione che nasce nel XIV secolo e che attira ogni anno numerosi pellegrini

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Ottobre 2015
in Cultura e Spettacolo
La città in festa per rendere omaggio ai Santi Medici Cosma e Damiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terza
domenica di ottobre. La città di Bitonto rinnova oggi il suo atteso appuntamento
con i Santi Medici Cosma e Damiano, mostrando una devozione le cui origini risalgono
al XIV secolo, che accomuna la città a diverse altre località, in Italia e nel
mondo, dove i due santi sono venerati. L’importanza del loro culto è anche
testimoniata dalla ricca produzione iconografica con cui, nella storia, è stato
reso omaggio ai due martiri.

La festa dei
Santi Medici è molto sentita, forse anche più della festa patronale, tanto da
accogliere ogni anni anche diversi pellegrini da fuori città, oltre ai numerosi
bitontini residenti altrove che tornano per venerare i santi anargiri e ritrovare
i propri parenti.

Sin dalle
prime ore del mattino, sono in tanti i fedeli che rendono omaggio ai due fratelli
di origine araba, recandosi nella Basilica a loro dedicata e accompagnandoli in
processione, con preghiere, canti, candele, lanci di palloncini colorati, voli
di colombe bianche, fuochi d’artificio. La processione inizia verso le 8.30,
dopo la solenne celebrazione in Basilica, va avanti fino a sera, quando le loro
statue tornano al loro posto. Per dodici ore i tanti fedeli seguono il corteo
con le loro candele intonando canti, preghiere e suppliche.

Ma al lato
religioso la festa unisce anche il lato profano, con la tradizionale fiera nei
pressi della Basilica, che accoglie diversi commercianti che, con le loro
bancarelle, arrivano a Bitonto da diverse parti d’Italia per vendere alle
migliaia di persone che si riversano per strada.

La festa
prosegue anche oltre la giornata odierna. La fiera, infatti, rimarrà, come ogni
anno, domani e domenica prossima.

Tags: bitontocosmadamianoFestamedicipellegriniprocessionesanti
Articolo Precedente

CALCIO – Martellotta, Aloisio, Terrone. L’Us Bitonto torna a ruggire ed espugna Leverano

Prossimo Articolo

Bidoni più “intelligenti” e tecnologici. Dal 2 novembre arriva la rivoluzione del porta a porta?

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bidoni più “intelligenti” e tecnologici. Dal 2 novembre arriva la rivoluzione del porta a porta?

Bidoni più "intelligenti" e tecnologici. Dal 2 novembre arriva la rivoluzione del porta a porta?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3