Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La “Buona scuola”? Solo belle parole ed effetti devastanti” per l’Associazione Docenti Bitontini

“La “Buona scuola”? Solo belle parole ed effetti devastanti” per l’Associazione Docenti Bitontini

Pesanti le accuse: niente meritocrazia, nessuna risorsa e investimento, docenti sottopagati. S

La Redazione by La Redazione
6 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“La “Buona scuola”? Solo belle parole ed effetti devastanti” per l’Associazione Docenti Bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
riforma della scuola sarebbe sbagliata fin dal titolo: la buona
scuola
.

Già,
perché quella che fino a oggi il Belpaese ha dato ai suoi piccoli
figli era cattiva, come cattivi, quindi, erano i docenti.

Ovviamente,
poi, gli inganni sarebbero nei contenuti. E non pochi: renderebbe la
scuola contraria ai principi sanciti dalla Costituzione, non darebbe
un euro di risorse aggiuntive perché deve accogliere 150 mila
docenti (che sarebbero sottopagati, ci mancherebbe altro);
costringerebbe a fare formazione (pagata da chi? E come?) ai docenti,
che adesso saranno valutati e avranno un punteggio. E un punteggio
maggiore vuol dire paga più alta: 60 euro al mese ogni tre anni, ma
soltanto per 2 professori su 3.

Addio
alle supplenze, pochissima didattica, investimenti su strumenti
tecnologici (le lavagne Im, ma non tutte le scuole sono provviste e
hanno due punti oscuri: manutenzione eccessiva e troppo costosa e
funzionano soltanto con la connessione Internet), e troppo punitiva
per quelle insegnanti che hanno figli.

L’associazione
docenti bitontini – in attesa di mandare una mail con tutte le sue
proposte al ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini –
esprime le sue perplessità sul disegno di legge con il quale il
governo Renzi vorrebbe riformare la scuola e rimetterla al centro
delle politiche di sviluppo del Paese.

«E’
una riforma –
è
l’idea di Carmelo D’Aucelli, dirigente scolastico dell’istituto
“Nicola Fornelli” – fatta
non dal basso ma da un gruppo di tecnici che non tiene conto della
didattica. La scuola non va pubblicizzata ma deve avere una
riflessione costante e deve ripensare al suo ruolo nella società».

La
buona scuola di Renzi, in effetti, sembrerebbe pensare a un suo nuovo
ruolo sociale, perché l’idea è quella della scuola 2.0, «con
le aule non più viste come le normali 4 mura –
sottolineaFrancesco Bellezza, ex preside della Fornelli – e
l’insegnamento visto come qualcosa di liquido, gratuito,
modificabile».

Quella
più “incazzata” è Rosanna Pelillo, già assessore alle Pari
Opportunità, che non le manda certamente a dire, convinta che la
«buona
scuola non può essere tale se non mette risorse e investimenti».
E
la vicinanza con il mondo del lavoro? «E’
una presa in giro –
dice
convinta – perché
al Sud che c’è tanta disoccupazione non può funzionare».
Per
non parlare poi della meritocrazia, e di una scuola che con questa
riforma «va
sempre più nelle mani dei privati –
arringa
ancora –ed è sempre più simile a una fondazione». Senza
dimenticare, infine, gli stipendi dei docenti, tra i più bassi
d’Europa.

Dalla
città dell’olivo, allora, inviano a Roma un messaggio forte e
chiaro: «la
riforma ha soltanto belle parole ma ha effetti devastanti». 

Tags: bitontodocenti bitontinifornelliGianniniRenziscuola
Articolo Precedente

Tragico incidente ieri sera sulla s.p. 231, muore un 32enne di Terlizzi

Prossimo Articolo

Mariotto, gli scolari da due mesi senza palestra. Una madre: “Non è possibile”

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Mariotto, gli scolari da due mesi senza palestra. Una madre: “Non è possibile”

Mariotto, gli scolari da due mesi senza palestra. Una madre: "Non è possibile"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3