Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La bella battaglia”. La scuola “Città dell’uomo” ha ricordato Giovanni Modugno

“La bella battaglia”. La scuola “Città dell’uomo” ha ricordato Giovanni Modugno

Gli studenti si sono cimentati in uno spettacolo al teatro Traetta. in cui hanno ricordato la personalità e l'insegnamento del cercatore di Cristo bitontino

La Redazione by La Redazione
18 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
“La bella battaglia”. La scuola “Città dell’uomo” ha ricordato Giovanni Modugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
data può sembrare casuale ma non lo è: 17 marzo. Già, proprio la
vigilia del dì in cui, nel 1957, se ne andava per sempre.

PerciòGiovanni Modugno, cercatore di Cristo e uno dei maestri di vita più
influenti del Novecento bitontino e pugliese, non poteva che essere
ricordato in questa circostanza. Il “grazie” lo si deve a “Città
dell’uomo”, la scuola di formazione politica bitontina giunta ormai
a sei anni di età e di attività, e nata proprio per seguire le orme
e l’insegnamento del pedagogista
.

Gli
studenti (su idea di Anna Grande, e grazie al lavoro instancabile diCecilia Petta, due docenti della scuola) hanno presentato al teatro
Traetta lo spettacolo “La bella battaglia”, ovviamente nel
senso pedagogico del termine. Perché in una scuola che non riesce
più a educare, a esprimere il valore della vita, della memoria e
della storia e fa fatica a formare gli uomini di domani, suonano
davvero come un mantra gli insegnamenti dell’educatore nostrano. La
sua idea di rapporto alunno-docente, basato innanzitutto sulla
fiducia, ascolto reciproco e ubbidienza. La cultura intesa come un
qualcosa che deve partire dalla famiglia e smuovere le coscienze di
tutti, ma davvero tutti perché deve combattere una ignoranza che fa
gola ai più. La sua stima incondizionata per i giovani. E poi il
socialismo, visto come elemento per creare una società senza
privilegi.

Ad
applaudire docenti, dirigenti scolastici, appassionati, curiosi,
studiosi della figura di Giovanni Modugno.

«Ha
operato –
ha sottolineato
Filippo Rucci, preside della scuola “Città dell’uomo” – in
un periodo in cui la libertà di pensiero era fortemente condizionata
e l’analfabetismo galoppava, e nonostante questo è riuscito a
trasmettere il suo pensiero e insegnamento».

Indimenticabile,
poi, la sua idea di formazione, «che – ha ricordato
Giovanni Procacci, uno dei padri fondatori della scuola di formazione
e già senatore – riesce a produrre storia perché lavora sulle
frontiere della coscienza. Anche verso chi non credeva, ha proposto
un diverso tipo di umanesimo e una cultura diversa da quella di
oggi».

Il
sindaco Abbaticchio, invece, è da amarcord. Ha enfatizzato come
anche Aldo Moro abbia avuto tanto di Giovanni Modugno, «perché
ha saputo distinguere l’azione politica da quella religiosa. Il
nostro concittadino è stato messaggero di pace e soldato civile».

Anche
per questo, forse, è in corso il processo di beatificazione
. 

Tags: bitontoCittà dell'uomoGiovanni Modugnoprocacci
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, che colpo di mercato. Ingaggiato Luigi Anaclerio

Prossimo Articolo

Tragedia infinita per una famiglia bitontina. Muoiono insieme il nonno e la giovane nipote

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia infinita per una famiglia bitontina. Muoiono insieme il nonno e la giovane nipote

Tragedia infinita per una famiglia bitontina. Muoiono insieme il nonno e la giovane nipote

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3