Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Orchestra del Teatro Traetta vola a Modena, con le “Regine” di Silvia Mezzanotte

L’Orchestra del Teatro Traetta vola a Modena, con le “Regine” di Silvia Mezzanotte

Lo spettacolo andrà in scena il 30 maggio al Teatro Storchi di Modena, per i 70 anni delle Acli

Carmela Moretti by Carmela Moretti
24 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
L’Orchestra del Teatro Traetta vola a Modena, con le “Regine” di Silvia Mezzanotte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Brio, leggerezza ed emozioni sono state le carte vincenti dello spettacolo “Regine” di Silvia Mezzanotte, riproposto al Teatro Traetta venerdì 22 maggio, per la regia di Gibo Borghesani.
Circa due ore di concerto, in cui l’artista ha ripercorso, con la sua voce soave, alcune tra le canzoni più emozionanti della musica italiana, attraverso uno sguardo tutto al femminile. Da “Avvinta come l’edera” a “New York New York”, passando per il ricordo struggente di Mia Martini e un omaggio al grande cinema mondiale, con i brani “Amado Mio” di Rita Hayworth, “O surdato nnammurato” di Anna Magnani e “Diamonds are a girl’s best friend” di Marilyn Monroe.
“Sono stata quasi adottata da Bitonto, una cittadina che amo molto”, ha dichiarato la voce dei Mattia Bazar al termine della serata, ringraziando il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al Marketing Rocco Mangini “per aver trasformato un sogno in realtà”. 

La scoperta più entusiasmante dello spettacolo, però, resta l’Orchestra del Teatro Traetta di Bitonto, diretta da una scoppiettante Teresa Laera. Ventisette giovani musicisti, che hanno saputo accompagnare un’artista affermata nel panorama nazionale con una professionalità quasi insolita per l’età. Persino gli arrangiamenti, tutti piacevolissimi e dalle sfumature diverse, sono stati curati dal ventisettenne bitontino Vittorio Pasquale, un dettaglio non trascurabile e che riempie d’orgoglio. 

E ora, l’Orchestra del Teatro Traetta di Bitonto vola al Teatro Storchi di Modena, dove andrà in scena il 30 maggio prossimo per i 70 anni delle Acli.

Tags: orchestraReginesilvia mezzanotteTraetta
Articolo Precedente

“Bitonto nella prima guerra mondiale”. Al Torrione una mostra che profuma di storia e memoria

Prossimo Articolo

Sanità, Damascelli alla Regione: “Perché non finanziare acquisto di scooter elettrici per disabili?”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità, Damascelli alla Regione: “Perché non finanziare acquisto di scooter elettrici per disabili?”

Sanità, Damascelli alla Regione: “Perché non finanziare acquisto di scooter elettrici per disabili?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3