Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opificio delle Arti emoziona il Teatro Forma di Bari con il suo “Naso di Legno”

L’Opificio delle Arti emoziona il Teatro Forma di Bari con il suo “Naso di Legno”

Lo spettacolo è andato in scena il 28 e 29 giugno. Bissato il successo dell'evento di musica e danza "Bitonto Estate in Ensamble"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
L’Opificio delle Arti emoziona il Teatro Forma di Bari con il suo “Naso di Legno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con le pagine del romanzo di Carlo Collodi o con il classico Disney, i bambini di ogni generazione hanno imparato a sognare.

Pinocchio è inevitabilmente legato all’infanzia di ognuno di noi e non smette di emozionare anche i meno giovani.

L’ha fatto anche il 28 e 29 giugno al Teatro Forma di Bari con lo spettacolo “Naso di Legno” dell’Opificio delle Arti.

L’Accademia di danza e musica, diretta da Graziana Putignani, ha fatto rivivere le avventure del burattino diventato bambino, grazie ai suoi talenti.

Due le date proposte, per poter dare la possibilità a tutti di essere protagonisti. La scuola, infatti, vanta numerosi allievi che si sono alternati sul palco.

Costante, nelle due giornate, la partecipazione del gruppo dei ragazzi più grandi del corso formazione professionale e degli interpreti dei personaggi principali: Rosaria Sterlacci (Pinocchio), Francesco Galliano (Geppetto), Federica Monopoli (Fata Turchina), Vittoria Valentino (Grillo Parlante), Angelica Guida (Lucignolo), Noelia Labianca (Il Gatto), Martina Palmieri (La Volpe), Emanuela Demundo (Il Postiglione), Gianni Sforza (Mangiafuoco), Angelica Tenerelli e Alessandra Masellis (circensi).

Lo spettacolo, che ha visto la direzione artistica di Graziana Putignani e la regia di Elisabetta Tonon, supportata da Marzia Colucci, è stato accolto da una pioggia di applausi.

I ragazzi hanno saputo emozionare, eseguendo perfettamente le coreografie di danza classica e moderna di Graziana Putignani, assistita da Maria Mimosa Torres, quelle di danza hip hop di Ilaria Di Nanna e di danza contemporanea di Fabrizio Delle Grazie.

Ad impreziosire il tutto, i costumi firmati Saverio Maggio e Movements di Alessandro Longo e gli accessori di Denise’s Creations & Party.

Per l’Opificio, “Naso di Legno” è stato il secondo successo dell’estate.

Già domenica 23 giugno, nel Torrione Angioino, i suoi allievi e gli insegnanti del dipartimento musica avevano conquistato i numerosi presenti con “Bitonto Estate in Ensamble”.

L’evento, patrocinato dal nostro Comune, ha visto in veste di presentatori gli allievi della classe di dizione e recitazione di Elisabetta Tonon. La direzione artistica è stata affidata ad Angelita Putignani, coreografie a cura di Graziana Putignani.

Articolo Precedente

“Tu non sai” di Rosita Cannito, nel nuovo singolo l’omaggio alla grande poetessa Alda Merini

Prossimo Articolo

Arena Rogadeo. I registi Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri “superospiti” della rassegna

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arena Rogadeo. I registi Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri “superospiti” della rassegna

Arena Rogadeo. I registi Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri “superospiti” della rassegna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3