Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’infinita fabbrica del Duomo” chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo

“L’infinita fabbrica del Duomo” chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo

Il documentario descrive i continui lavori di restauro che proteggono la cattedrale milanese dal logorio del tempo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“L’infinita fabbrica del Duomo” chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si conclude l’edizione 2017 di “Arena Rogadeo – Cantieri del cinema, dei luoghi e dei linguaggi”, la rassegna cinematografica, curata dall’associazione culturale Just Imagine nell’ambito della programmazione estiva del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Parco delle Arti e la Federazione Italiana Cineforum. A chiudere il ciclo degli incontri, ieri sera, la proiezione del documentario “L’infinita fabbrica del Duomo” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, che racconta la storia del principale tempio religioso di Milano, dalla nascita ad oggi, narrando i continui lavori di restauro per mantenerlo e proteggerlo.  L’opera è il primo atto della quadrilogia Spira Mirabilis che affronta il concetto di immortalità attraverso gli elementi della natura, aria, terra, acqua e fuoco. “L’infinita fabbrica del Duomo” rappresenta l’elemento della terra.

Nel film i due registi seguono tutte le fasi del restauro della cattedrale milanese sin dall’estrazione del marmo, passando per il lavoro di marmisti, muratori, carpentieri, fabbri, restauratori, orafi. Anche attraverso l’aiuto di didascalie, si ripercorre la storia del Duomo sin dal 1386, anno di inizio della costruzione.

Ad introdurre la serata è stata Viviana Minervini, presidente dell’associazione, che, passando in rassegna gli appuntamenti precedenti, ha ricordato come Bitonto possa vantare la presenza di numerosi talenti nel mondo del cinema. Concorda l’assessore Rosa Calò, intervenuta per i saluti istituzionali dell’amministrazione, che elogia i ragazzi di Just Image per l’iniziativa, giunta quest’anno alla seconda edizione.

«Quest’anno si è parlato di luoghi, da quelli periferici a quelli digitali, ed oggi parliamo di luoghi monumentali. Il cinema è l’unico strumento in grado di unire diversi linguaggi» sottolinea Carmen Albergo, membro i Just Image, nel presentare i due ospiti: Luigi Abiusi, scrittore, critico letterario e cinematografico, selezionatore per la Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia e direttore della rivista “Uzak”, e Giuseppe Teseo, architetto e funzionario Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bari.

«L’intero film è una metafora del cinema. Così come il cantiere del Duomo è in continua trasformazione, anche il cinema muta continuamente nei suoi linguaggi» sostiene Abiusi, mentre quel che Teseo evidenzia è lo sforzo dell’uomo di tendere all’immortalità attraverso l’arte, che ad esso sopravvive, esattamente come il Duomo, una fabbrica infinita che si poggia sul lavoro e sulle vite finite degli artisti che hanno preso parte ai lavori.

Questa sera Arena Rogadeo si sposta nelle frazioni, con una selezione di film per adulti e bambini. Oggi a Palombaio, nell’atrio del plesso scolastico “Don Tonino Bello” sarà proiettato “Big Hero 6”, mentre il 21 settembre sarà la volta di “In guerra per amore” di Pif. A Mariotto, invece, in villa Jannuzzi, il 18 settembre nuovo appuntamento con l’animazione con “Piovono polpette”. La rassegna si concluderà il 25 con “L’ora legale” di Ficarra e Picone.

 

Tags: arenaCinemadocumentarioduomomilanoRogadeo
Articolo Precedente

Inizia la seconda giovinezza dell’Asv di Bitonto, dopo i suoi primi cinquant’anni di servizio

Prossimo Articolo

Torna “SportivaMENTE…Insieme”. La domenica all’insegna della sana attività fisica

Related Posts

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna “SportivaMENTE…Insieme”. La domenica all’insegna della sana attività fisica

Torna "SportivaMENTE...Insieme". La domenica all'insegna della sana attività fisica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3