Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’importanza di essere onesto”, il nuovo progetto in streaming di Fatti d’Arte

“L’importanza di essere onesto”, il nuovo progetto in streaming di Fatti d’Arte

Sulle pagine social della compagnia teatrale bitontina sarà trasmessa, questo pomeriggio, la seconda puntata dell’opera di Oscar Wilde

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Marzo 2020
in Cultura e Spettacolo
“L’importanza di essere onesto”, il nuovo progetto in streaming di Fatti d’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Buoni riscontri per il nuovo progetto di Fatti d’arte, “L’importanza di essere onesto”. Si tratta dell’interpretazione della famosa opera di Oscar Wilde realizzata su piattaforma online e trasmessa sulle pagine social della compagnia teatrale bitontina due volte alla settimana. Questa pomeriggio, infatti, verrà trasmessa la seconda puntata dopo quella di martedì.

 

Quella di Fatti d’arte è una nuova iniziativa culturale che si aggiunge alle altre proposte in streaming di questi giorni difficili per l’emergenza del Coronavirus.

 

La pandemia ha cambiato le vite di molte persone e anche momentaneamente il modo di esprimersi, per esempio, attraverso il teatro.

 

«Fare smart working nel nostro campo artistico – ci ha raccontato il regista Raffaele Romita– è sicuramente difficile, ma abbiamo voluto sfruttare le potenzialità dei mezzi digitali che abbiamo per sperimentare una nuova forma di espressione, per riscoprirci e per riallacciare i rapporti umani che in questi giorni ormai sono legati solo ad abbracci virtuali. È un modo per stemperare la negatività, riflettere e cominciare ad andare avanti».

 

E sempre in merito al concetto di vicinanza, allora, gli attori in scena su piattaforma digitale cercano di trasmetterne l’idea attraverso alcuni giochi, trucchi come quello di passarsi oggetti da uno schermo all’altro.

 

«Registriamo le puntate su una piattaforma online ognuno a casa propria –ha aggiunto l’attrice Liliana Tangorra–, facciamo le diverse prove e Francesco Moretti poi monta il video che va in onda il martedì e il sabato. Stiamo sperimentando un nuovo tipo di espressione artistica, a cui non necessariamente va il nome di teatro, stiamo tenendo in allenamento una sola parte del nostro apparato ma ci stiamo riscoprendo».

 

«Certo, recitare attraverso un computer è un po’ castrante –ha confermato l’attrice Mariantonia Capriglione–. Ci manca, infatti, in maniera tangibile il contatto con i nostri partner di scena e il pubblico perché l’energia è diversa. Non è semplicissimo, ma la prendiamo in maniera positiva perché essere artisti è anche reinventarsi».  

 

L’instabilità legata a questo momento di emergenza sanitaria si riflette anche «nelle piccole disconnessioni volutamente lasciate nelle puntate registrate –ha precisato Liliana-, senza tralasciare il tocco artistico nel montaggio e nell’interpretazione».

 

Per l’opera da interpretare la scelta è ricaduta su “L’importanza di essere onesto” di Oscar Wilde perché «ci stavamo appassionando a questo testo già da un po’ –ha concluso Raffaele- ed in più perché riproporre in chiave ironica il ritratto di una società in cui valgono futili convenzioni che vengono poi superate ci sembrava ideale per questo momento».

 

«Questo progetto condotto in co-working, in cui è la prima volta che mi sto cimentando insieme ai miei colleghi, sottende quello che stiamo vivendo. Stiamo cercando di riscoprire il valore delle cose semplici e rivalutare cose che in realtà sono per l’appunto futili, è un modo, quindi, per essere onesti con se stessi». 

L’appuntamento con Wilde e Fatti d’Arte è per questo pomeriggio sulle pagine social della compagnia dove saranno anche pubblicati aggiornamenti e informazioni utili. Ogni giovedì, inoltre, ci saranno delle dirette per interloquire con il pubblico in merito alle puntate trasmesse il martedì e, per l’appunto, il sabato. 

Articolo Precedente

Donne in quarantena, in casa, con il proprio aguzzino: calano le denunce, ma non le violenze

Prossimo Articolo

L’Unitalsi di Bitonto dona 300 gambali al “Miulli”. La dottoressa: “Il bene dev’essere più contagioso del virus”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Unitalsi di Bitonto dona 300 gambali al “Miulli”. La dottoressa: “Il bene dev’essere più contagioso del virus”

L'Unitalsi di Bitonto dona 300 gambali al "Miulli". La dottoressa: "Il bene dev'essere più contagioso del virus"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3