Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’associazione Scacciapensieri torna in scena con “Ù segrèite”

L’associazione Scacciapensieri torna in scena con “Ù segrèite”

L’appuntamento è per domani alle ore 20, presso l'Auditorium “De Gennaro” della Basilica dei SS. Medici

Carmen Toscano by Carmen Toscano
6 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
L’associazione Scacciapensieri torna in scena con “Ù segrèite”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’associazione culturale Scacciapensieri torna in scena con la commedia “Ù segrèite”, scritta da Franco Mundo e diretta dal regista Alfonso Giammarelli.  Debutterà domani sul palcoscenico dell’Auditorium “De Gennaro” (SS. Medici) alle ore 20.

 

«La commedia fondamentalmente tratta -ha dichiarato il presidente dell’associazione Vito Carnicelli– di intrighi famigliari, di avidità, di smania di denaro. La storia ruota intorno al protagonista don Juan, interpretato da Alfonso Giammarelli, che personifica il tipico pater familias dell’epoca. Non mancheranno le gag, le risate e, probabilmente,  riusciremo a scappare delle lacrime di commozione. Molti saranno i colpi di scena».

 

Il sipario dell’Auditorium per gli attori dell’associazione si aprirà anche l’8 e il 15 aprile alle ore 18.30 e il 14 aprile alle ore 20.

 

La scenografia , curata Francesco Labianca Marrone, Gerardo De Palo e Francesco Boccapianola, riproporrà un ambiente tipico degli anni ’50 .

 

«Questa volta abbiamo deciso di osare, di portare in scena una rappresentazione non eccessivamente comica perché l’obiettivo non è quello di suscitare la sterile risata, non essendo un gruppo di intrattenimento. Il copione della commedia riprende la storia scritta da un nostro amico e concittadino, è stata riadattata alle attitudini degli attori ed è un inedito».

 

I protagonisti, il cui trucco e parrucco sarà curato da Loredana Pierri, Giulia e Angela Vitariello, Giuseppe Bonasia,  saranno: Alfonso Giammarelli (don Juan), Nicolò Meola (Peppino, il mendicante), Vincenzo Bellomo (Paoluccio, il nipote), Filomena Misciagna (Pasqua, la cameriera).

 

E ancora: Angela Vitariello (Tettella, la moglie), Pasquale Giampalmo (dott. Giacomino), Franco Alesio (la Morte), Giulia Vitariello (Annina, la comara), Carmela Bonasia ( Cecilia, la comara), Giuseppe Bonasia (Tanino, il barbiere), Giuseppe G. Mattia (il narratore).

 

«Torniamo in scena dopo la nostra ultima rappresentazione al Traetta in estate, “Ce seccèite jìnde ala sagrestòie”, dove ci siamo emozionati tantissimo essendo stato il nostro primo debutto. Abbiamo portato la stessa commedia alla parrocchia del Santissimo Sacramento dove parte del ricavato è stato devoluto per i bisogni della comunità e siamo fieri di questo. Ci impegneremo a partecipare agli eventi estivi del nostro Comune e di quelli limitrofi».

 

Per scoprire il segreto nascosto nel nuovo prodotto teatrale dell’associazione Scacciapensieri non resta che assistere, domani, allo spettacolo che sarà presentato da Vito Schiraldi, che si occuperà anche delle riprese con il supporto tecnico di Damiano  Pastoressa e sarà affiancato dal fotografo Francesco Parisi.

 

Articolo Precedente

Il Comune aderisce alla campagna “Light it up blue” per sensibilizzare sui problemi legati all’autismo

Prossimo Articolo

Fiera di San Leone. Una storia plurisecolare che affonda le radici nel Medioevo

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fiera di San Leone. Una storia plurisecolare che affonda le radici nel Medioevo

Fiera di San Leone. Una storia plurisecolare che affonda le radici nel Medioevo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3