Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’arte salverà l’umanità dalle brutture”. È il messaggio lanciato a MariArte nel giorno della sua ottava primavera

“L’arte salverà l’umanità dalle brutture”. È il messaggio lanciato a MariArte nel giorno della sua ottava primavera

Tanta gente è accorsa ieri per festeggiare l’anniversario della Casa delle Arti in via Pietro Ravanas. Ecco il racconto di una serata di musica, poesia, pittura e recitazione

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Aprile 2022
in Cultura e Spettacolo
“L’arte salverà l’umanità dalle brutture”. È il messaggio lanciato a MariArte nel giorno della sua ottava primavera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembrava una domenica come tutte le altre fin quando ieri, nel tardo pomeriggio, in via Pietro Ravanas è successo qualcosa di speciale. I figli della luna, i ragazzi della compagnia Okiko, hanno aperto le porte della loro casa MariArte per allestire le sue stanze con le opere della sua presidentessa Maria Cucinella, per dare spazio all’arte e alla bellezza. Le strade della città, intanto, erano quasi vuote e nel tepore di un sole splendente MariArte stava per festeggiare la sua ottava primavera. Subito dopo l’arrivo della presidentessa Cucinella, in tanti sono accorsi, intorno alle ore 19, nella casa delle arti: «Finalmente dopo due anni di stop per via della pandemia -ha raccontato ai taccuini del da Bitonto- la mia MariArte, recentemente battezzata come Casa delle Arti, torna a splendere. E anche se questi non sono ancora giorni tanto felici a causa della guerra in Ucraina, ho pensato di dare voce all’arte che può risollevare i nostri animi, può salvarci da qualsiasi bruttura». L’arte insegna a mettersi nei panni degli altri, a non vivere solo il presente, ma ad abitare anche le storie del passato e ritrovare la forza di emozioni felici che uniscono persone fatte ancora di amore e non d’odio, violenza. È stato questo il messaggio lanciato tra le eleganti e coinvolgenti note della musica della cantante Francesca Di Coste e del chitarrista Claudio Adamo, le poesie di Vito Tricarico, Maria Elia, Angela Aniello, Mariella Pisicchio, Carmela Cannito, Pina Schiraldi, la pittura e la recitazione di un monologo del nuovo spettacolo da camera di Okiko dal titolo “I diari della Luna”. «Ho voluto omaggiare Maria Cucinella con un inedito prodotto della mia compagnia –ha detto il regista e scrittore Piergiorgio Meola- perché MariArte è la casa in cui prendono vita la mia arte, i miei copioni, le nostre storie, il nostro amore per il teatro, la recitazione, la musica e la danza. I diari della Luna raccontano il viaggio di una donna che ricuce il suo cuore e risponde all’amore che la chiama. Sarà interpretato dall’attrice Rosa Masellis e molto presto andrà in scena per la prima volta proprio a MariArte». «Accolgo con molto orgoglio la sorpresa di Piergiorgio -ha aggiunto Maria Cucinella-, ringrazio lui e tutta Okiko che con cura e meticolosità mi aiutano a gestire MariArte, le donano la luce che merita. Sono felice perché il suo ottavo anniversario è stato diverso dagli altri». È stato uno speciale ritorno all’arte dopo due anni di stop per la pandemia del Coronavirus grazie agli artisti ospitati che hanno strappato tanti sorrisi ai presenti e attirato l’attenzione, la curiosità di chi era impegnato a passeggiare in via Pietro Ravanas. Nell’augurio che MariArte possa essere sempre gremita d’amore come ieri per tanti altri anni ancora, l’invito è a seguire la sua pagina social per scoprire i prossimi eventi in programma. 

 

Articolo Precedente

Incendiata auto in piazzale Ferdinando II di Borbone, di fronte all’Istituto “Maria Cristina”

Prossimo Articolo

“Napoli-Roma-Napoli reverse”. Il bitontino Luigi De Gennaro fa l’impresa e mette in fila tutti

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Napoli-Roma-Napoli reverse”. Il bitontino Luigi De Gennaro fa l’impresa e mette in fila tutti

“Napoli-Roma-Napoli reverse". Il bitontino Luigi De Gennaro fa l'impresa e mette in fila tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3