Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 20 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Incontriamo la poesia” : Angela De Leo e Gjeke Marinaj svelano il segreto dei versi

“Incontriamo la poesia” : Angela De Leo e Gjeke Marinaj svelano il segreto dei versi

E stasera, al teatro Traetta, a partire dalle 19, si celebra l'autrice bitontina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2023
in Cultura e Spettacolo
“Incontriamo la poesia” : Angela De Leo e Gjeke Marinaj svelano il segreto dei versi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ROSANNA PROCACCI

Per la rassegna “Maggio dei libri Open Our Books” organizzata dalla locale casa editrice Secop Edizioni, presso l’ Open di Corato, lunedì 29 maggio il grande poeta e scrittore statunitense Gjeke Marinaj ha incontrato la grande poetessa Angela De Leo, di origini bitontine, in un apoteosi della poesia nella quale i presenti sono rimasti affascinati ed emozionati. Il professore universitario, critico letterario, promotore della teoria del Protonismo, Gjeke Marinaj, nei giorni scorsi ha consegnato a Roma nelle mani dell’incredula poetessa il prestigioso premio Gjenima per la letteratura, che mai nessun italiano aveva mai ricevuto prima. Raffaella Leone, PR della Secop Edizioni, nonché figlia della poetessa, ha raccontato la storia della Secop che è nata da una scommessa sulla poesia: Angela aveva smesso di pubblicare libri di poesie, poiché occorrevano i colori, le emozioni anche in un libro di liriche: Peppino Piacente per l’occasione ha realizzato un libro cadeau per “ Il gelso e le rose” della poetessa e così dal 2004 è nata la Secop Edizioni. Si è trattato uno dei primi libri dell’epoca con fogli colorati in acetato, parti staccabili, cucito a mano, ‘pioniere’ dei libri pop-art, che ha attirato l’ attenzione di importanti scrittori contemporanei. Da allora Angela De Leo ha ripreso a pubblicare poesie e di libro in libro, di pubblicazione in pubblicazione, la Secop Edizioni è cresciuta fino ad ora, attraversando luoghi geografici e luoghi del cuore. Per Angela le parole sono l’ ancora di salvezza, per se stessa e per gli altri, il suo perenne inno alla vita. La sua forza ( da ricordare i difficili problemi di salute) è la poesia che la abita. Quando da Dallas, grazie a Mr. Marinaj, le è giunto il riconoscimento di cui sopra, le è sembrato troppo, anche se lei pubblica poesie da quando aveva 14 anni, tenendo conto della pausa, interrotta poi nel 2004. Il grande poeta di origini albanesi, con una biografia ricca di ben 9 nomination al Nobel per la letteratura, che riceve continuamente manifestazioni di affetto e afflato da tutto il mondo, quest’oggi sarà presente anche all’ evento che il Comune di Bitonto ha organizzato per rendere omaggio a colei che ha definito la ‘novella Dante’, specchio nel quale il lettore si riflette. Marinaj ha inoltre definito Raffaella Leone la ‘ Versace’ delle parole, che veste di infinite emozioni. Per lui tutto ciò è un dono di Dio, anche che le parole trovino il Poeta che le sappia cogliere: quindi Angela De Leo è colei che è grazie a Raffaella, grazie a Peppino Piacente, l’editore, che comprende la poesia e crea l’ arte della poesia, grazie alla vita, che costruisce l’ identità del poeta, grazie al pubblico che è stimolo continuo. Tutti questi elementi fanno della poetessa colei che è capace di trasformare in una tavolozza dai colori brillanti anche momenti molto bui, dando una connotazione poetica universale ad ogni ispirazione, o meglio illuminazione personale. Una poesia d’amore di Angela ti trasforma in un amante migliore, una sua poesia dedicata ai genitori ti fa venir voglia di telefonare ai tuoi e ripetergli che li vuoi bene, e la sua linea immaginaria della poesia la fa camminare lungo tale linea senza che lei perda il controllo della sua stessa poesia. Pertanto lei è una grande poetessa, lui un buon poeta. Mr. Marinaj, grazie anche ad un’altra autrice Secop, Luisa Varesano, che ha fatto da interprete istantanea, ha declamato una delle sue poesie più belle, dedicata a sua moglie, l’amore della sua vita. Il pubblico, composto da poeti, letterati, e semplici appassionati di poesia non hanno potuto trattenere gli applausi e l’ emozione. Angela ha spiegato che quando segue l’ illuminazione della poesia è come se le venissero dettate le parole, come se il mistero dell’ infinito scrivesse al posto suo. I presenti hanno posto delle domande allo scrittore e alla poetessa : la poesia italiana negli USA oggi è molto apprezzata, ma ancora ‘ di nicchia’, sarà il tempo a renderla per tutti. Un buon lettore deve essere in grado di partecipare, condividere le emozioni del poeta, mentre i giovani, confusi da troppi stimoli, per apprezzare la poesia devono imparare a comprendere che la poesia si trova anche nelle piccole cose: è aria tra le parole, luce che illumina (impossibile riportare le espressioni poetiche!). La poesia stessa salverà la poesia! La poesia è la cura ad ogni malanno, mentre per Angela De Leo la poesia di Gjeke va oltre, dà uno sguardo prismatico e di umanità nel marasma dell’attuale società.. Dell’innamoramento poetico tra i due hanno beneficiato i presenti che, incollati alle sedie, hanno ritemprato il loro spirito e coccolato il loro animo.

Articolo Precedente

Al via la co-programmazione per l’animazione e la promozione socio-culturale del Centro storico

Prossimo Articolo

“Agricoltori senza carburante per inerzia della giunta”. L’opposizione di centrodestra chiede sblocco immediato dell’iter

Related Posts

L’impronta di chi sa guidare con l’intelligenza del cuore
Cultura e Spettacolo

L’impronta di chi sa guidare con l’intelligenza del cuore

20 Luglio 2025
Bitonto Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Dal 21 al 23 luglio, tre giorni di lirica e cultura musicale

19 Luglio 2025
studi Bitontini
Comunicato Stampa

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto presenta il numero 117-118 di Studi Bitontini

18 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Agricoltori senza carburante per inerzia della giunta”. L’opposizione di centrodestra chiede sblocco immediato dell’iter

"Agricoltori senza carburante per inerzia della giunta". L'opposizione di centrodestra chiede sblocco immediato dell'iter

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

bitontodariscoprire Cimitero Monumentale Bitonto, mausoleo architetto Luigi Castellucci
Bitonto da Riscoprire

bitontodariscoprire Cimitero Monumentale Bitonto, mausoleo architetto Luigi Castellucci

by Pasquale Fallacara
20 Luglio 2025

Luigi Castellucci (Bitonto, 17 settembre 1798 – Bitonto, 4 novembre 1877) è stato un architetto e ingegnere italiano. È considerato...

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

19 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3