Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il viaggio del pilota”: un laboratorio teatrale tutto dedicato ai bambini

“Il viaggio del pilota”: un laboratorio teatrale tutto dedicato ai bambini

Sarà possibile prenotarsi entro mercoledì 19 marzo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
“Il viaggio del pilota”: un laboratorio teatrale tutto dedicato ai bambini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il teatro e l’educazione sono due realtà che possiedono finalità comuni: da un lato la pedagogia pone al centro dell’azione educativa la persona con tutte le sue potenzialità da sviluppare; dall’altro il teatro persegue lo stesso obiettivo attraverso attività che stimolano lo sviluppo della creatività e la comunicazione. Partendo da questi assunti, la Compagnia “Fatti d’Arte” intende dirigere un laboratorio ispirato ad una delle storie per bambini più conosciuta ‘il Piccolo principe’, che da una parte offra i primi rudimenti delle tecniche teatrali e dall’altra permetta ai bambini di conoscere se stessi e gli altri attraverso il gioco. L’obiettivo è quello di realizzare un laboratorio teatrale atto non solo a capire la favola, ma a viverla.

– Miglioramento delle capacità di scrittura e comprensione letteraria;
– Sviluppo delle conoscenze di base della letteratura e della drammaturgia;
– Sviluppo della consapevolezza del proprio corpo, la percezione dello spazio e il rapporto con gli altri attraverso lo sviluppo di forme espressive teatrali e musicali.
– Sviluppo della capacità di stare con se stessi e con gli altri in scena e nella vita;
– Il teatro come piacere. Come luogo in cui mi è dato di giocare con me e con gli altri;
– La comprensione che qualsiasi cosa la si può fare assieme e che è necessario ascoltarsi;
– Sviluppo delle capacità di condivisione di tematiche lontane e vicine agli interessi primari dei partecipanti;
– Incremento delle capacità comunicative ed espressive del gruppo e dei singoli partecipanti;
– Come raccontarmi in maniera più avvincente ed interessante;
– Educare il pubblico all’esperienza teatrale.
– Favorire il lavoro di gruppo.
– Acquisizione e/o potenziamento delle capacità espressive e ideo-creative.
– Acquisizione e/o potenziamento delle capacità di socializzazione e cooperazione.
– Allestimento di un evento che renda visibili i risultati conseguiti

Modalità di realizzazione del suddetto laboratorio:
– Dizione;
– Training;
– Uso della maschera scenica;
– Movimento scenico;
– Tecniche e metodologie di arti drammatiche;
– Analisi testuale di “Il Piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry;
– Training ritmico e Canto;

Esperti:
N° 2 esperto in tecniche e metodologie delle arti drammatiche 
(Mariantonia Capriglione, Michele Tullo);
N° 1 direttore artistico e coordinatore del laboratorio (Raffaele Romita);

Durata del progetto:
3 mesi (da marzo 2014 a maggio2014)

Tempi di realizzazione:
60 ore in aula (una volta alla settimana per 2 ore complessive nelle ultime sue settimane prima del termine del corso gli incontri saranno più frequenti)

Luogo:
sale adiacenti parrocchia di San Leone, viale Giovanni XXIII 121 

Fruitori:
Tutti i bambini dai 6 ai 12 anni. Il laboratorio partirà con un numero di partecipanti non inferiore alle 10 unità e che non superi le 20 unità.

Costi:
Il laboratorio avrà un costo mensile di €40. 

IL LABORATORIO TERMINERA’ CON UNA PROVA APERTA IN MODO DA FAR SPERIMENTARE AI BAMBINI QUANTO APPRESO DAVANTI AD UN PUBBLICO. AL TERMINE DEL TUTTO SARA’ CONSEGNATO A CIASCUN PARTECIPANTE UN ATTESTATO DI FREQUENZA.

INFO E PRENOTAZIONI:
fattidarte@libero.it
Mariantonia Capriglione: 348 3797668
Michele Tullo: 389 4684430

SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AL LABORATORIO ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 19 MARZO 2014.

Tags: artebambiniculturafatti d'arteil piccolo principeteatro
Articolo Precedente

“Come ti racconto il viaggio… I viaggi ai tempi del web 2.0”. Le avventure di Lorenzo Scaraggi

Prossimo Articolo

Torna il grande spettacolo del “Traetta Opera Festival”. Al via la X edizione

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il grande spettacolo del “Traetta Opera Festival”. Al via la X edizione

Torna il grande spettacolo del "Traetta Opera Festival". Al via la X edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3