Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il territorio al centro dello sviluppo: ecco “Invasioni rurali”

Il territorio al centro dello sviluppo: ecco “Invasioni rurali”

Approfondimenti, riscoperta delle radici e valorizzazione del patrimonio rurale attraverso gli eventi del Gal Fior d’Olivi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Il territorio al centro dello sviluppo: ecco “Invasioni rurali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Workshop,
convegni, laboratori sulla creazione d’impresa e per riscoprire antichi
mestieri, momenti di beneficenza dedicati all’enogastronomia ed ai prodotti
tipici, mostre fotografiche e passeggiate in bicicletta.
La rivoluzione sul territorio di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, targata Gal
Fior d’Olivi, prosegue con il primo ciclo di “Invasioni Rurali”, un cartellone di eventi allestito nell’ambito
dell’attuazione della Misura 331 Azione 2
“Informazione”.

Un mese ricco, intenso, in cui il filo conduttore di tutte le iniziative sarà
la valorizzazione del territorio quale volano unico, e a costo zero, per far
ripartire la nostra economia.
Si parte domenica 23 marzo, alle 10, con l’inaugurazione della Fattoria Sociale “Terra degli Ulivi”, struttura
beneficiaria dei finanziamenti della Misura 311 Azione 3 del Piano di Sviluppo
Locale del Gal Fior d’Olivi.
Tra i momenti più importanti, il convegno di venerdì 11 aprile, nella
Biblioteca Comunale di Terlizzi, “Il
racconto dell’ambiente, della cultura, del territorio e delle tradizioni: gli
ecomusei”
, con gli interventi, tra gli altri, del Senatore Dario Stefano e dell’Assessore regionale Angela Barbanente.

WORKSHOP E LABORATORI SULLA CREAZIONE
D’IMPRESA

Quale agenzia di sviluppo locale, il Gal Fior d’Olivi crede molto in un modello territoriale che favorisca
lo sviluppo di nuove imprese e la creazione di opportunità per i giovani.
Per questo motivo, sono tre i momenti informativi sui bandi pubblicati o in
fase di pubblicazione che siano in grado di favorire la nascita e la crescita
di start-up  innovative.

Lunedì 24 marzo, alle 17.30, a
Giovinazzo, presso la Sala San Felice
,
si parla di autoimpiego attraverso i due strumenti di agevolazione gestiti da
INVITALIA: Lavoro autonomo e Microimpresa.
Mercoledì 26 marzo, invece, alle 17.30,
a Bitonto, presso il Torrione Angioino
, l’attenzione sarà incentrata sulle
opportunità degli strumenti regionali Microcredito e N.I.D.I., alla presenza
del Program Manager di Puglia Sviluppo, Lorenzo
Minnielli
.
Il ciclo di incontri si chiuderà venerdì
28 marzo, alle 17.30, presso il Laboratorio Urbano Mat di Terlizzi
, con la presentazione
del nuovo piano di azione del Programma Regionale per le Politiche Giovanili Bollenti
Spiriti 2014-2015. Fondamentale, in tal senso, sarà l’apporto dell’Assessore
regionale alle Politiche giovanili, Guglielmo
Minervini
, e del dirigente del settore politiche giovanili della Regione
Puglia, Annibale D’Elia.
Il Gal Fior d’Olivi organizza anche due laboratori sulla creazione d’impresa,
curati dall’Associazione Unisco e da Lucrezia Solimando, giovedì 27 marzo alle Officine Culturali di Bitonto e lunedì 31 marzo
al Laboratorio Urbano Mat di Terlizzi (dalle 16 alle 20)
, in cui valutare
requisiti, ideare e progettare idee vincenti.

LABORATORI ANTICHI MESTIERI
E se per dare uno sguardo sereno al futuro si dovesse tornare al passato?  E se mestieri ormai dimenticati
rappresentassero la nuova speranza per le giovani generazioni?
È proprio con questa prospettiva che Invasioni Rurali sarà anche un momento di
formazione pratica per chi ha voglia di scoprire, perché no, nuove opportunità
anche lavorative rinverdendo passioni antiche tramandate di generazione in
generazione e perse nel tempo.
Cinque gli appuntamenti. Si comincia giovedì
3 aprile
, dalle 17 alle 20, con i maestri fioristi che terranno il corso di
creazioni floreali presso il Laboratorio Urbano Mat a Terlizzi, mentre martedì 15 aprile, dalle 9 alle 13,
nell’atrio della Pineta dei Frati Cappuccini di Giovinazzo, il laboratorio sarà
incentrato sulla potatura degli ulivi. Stessa location a Giovinazzo, il 23 aprile, per la lezione di creazione
di cesti in vimini.
Mercoledì 16 aprile, dalle 9 alle
13, all’interno della Masseria Didattica Lama Balice di Bitonto, si imparerà a
costruire un muretto a secco, mentre venerdì
18 aprile
, dalle 10 alle 18, in piazza Moro, andrà in scena il laboratorio
“Ruralart, architetture naturali fra arte e artigianato”.
Per info e prenotazioni: info@galfiordolivi.it / 0809141505

“STASERA CUCINO IO…”
Non poteva mancare, infine, un ampio spazio dedicato alla valorizzazione
dell’enogastronomia e dei prodotti tipici, con un format nuovo, frizzante e
divertente.
Tre chef di altrettanti ottimi ristoranti di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi si
cimenteranno in menù preparati con prodotti di stagione per allietare i palati
dei commensali.
In cucina, però, non saranno soli. Accanto a loro, infatti, ospiti d’eccezioni
aiuteranno i padroni di casa nella preparazione dei piatti e della serata,
scegliendo ad esempio vini e musica da abbinare ad ogni portata.
Ad impreziosire questi momenti, poi, la collaborazione con l’AIRC, Associazione
Italiana per la Ricerca sul Cancro, con parte del ricavato delle serate
devoluto alle attività fondamentali di ricercatori e medici per combattere il
male del secolo.
Primo appuntamento, giovedì 3 aprile,
alle 21, presso il Ristorante “Il Patriarca”
a Bitonto, con il Direttore
scientifico dell’IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari, Antonio Moschetta, chef per un giorno (info, costi e prenotazione: ilpatriarca1976@libero.it/ 0803740840)
Giovedì 10 aprile, alle 21, a Giovinazzo presso il Ristorante “Corte
Meraviglia”
, il grande protagonista di “Stasera cucino io…” sarà il più
importante chef di Puglia, tra i più importanti in Italia e nel mondo, Peppe Zullo, colui che ha fatto della
ristorazione a chilometro zero un marchio di fabbrica da esportare in ogni
angolo del globo terrestre (info, costi e
prenotazione: info@cortemeraviglia.it/ 0803942258).

Venerdì 11 aprile, alle 21
, sarà la dietista e nutrizionista Titti Zagaria ad allietare la serata
presso il Ristorante “L’Antica Scuderia” di Terlizzi (info, costi e prenotazioni: 080/3543050 – 3291850343).

Tags: bitontogalGiovinazzoinvasioni ruraliterlizzi
Articolo Precedente

Lo strano inizio di Albert Park

Prossimo Articolo

KARATE – A.S.D. Karate Club, successo degli Esordienti nel Trofeo Puglia

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – A.S.D. Karate Club, successo degli Esordienti nel Trofeo Puglia

KARATE - A.S.D. Karate Club, successo degli Esordienti nel Trofeo Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3