Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Teatro Traetta festeggia il ventesimo anniversario dalla sua rinascita

Il Teatro Traetta festeggia il ventesimo anniversario dalla sua rinascita

Ricci: "Puntiamo al suo inserimento nell’elenco dei teatri storici d’Italia"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Aprile 2025
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Ventesimo anniversario teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Auguri, Teatro Traetta! Che questo anniversario sia l’inizio di un nuovo, entusiasmante capitolo della tua storia».

È così che il sindaco Francesco Paolo Ricci celebra il ventesimo compleanno dell’antico Teatro Umberto, che riaprì i battenti il 16 aprile 2005, dopo un lungo e complesso restauro.

«A vent’anni da quella riapertura, questa amministrazione conferma la propria attenzione concreta al mondo della cultura: da oggi inizierà l’installazione di nuove poltrone in platea. I lavori dureranno circa dieci giorni e restituiranno al pubblico un teatro ancora più accogliente e funzionale» annuncia il primo cittadino, annunciando che è sul tavolo del Ministero la richiesta, attualmente in esame in Commissione Cultura del Senato, per l’inserimento nell’elenco dei teatri storici d’Italia: «Un riconoscimento che valorizzerebbe ulteriormente il nostro patrimonio culturale e l’impegno profuso in questi anni per la sua tutela e promozione. Il nostro teatro non è solo un luogo di spettacolo, ma un simbolo della rinascita culturale di Bitonto, un punto di riferimento per la comunità e un ponte tra tradizione e innovazione. Continueremo a investire nella sua crescita, affinché possa essere sempre più un luogo di incontro, bellezza e condivisione».

Per festeggiare l’anniversario, un recital lirico con i soprani Maria Cristina Bellantuono, Anna Cimmarrusti ed Elena Finelli. Ad accompagnarle, il pianista Piero Cassano.

Inaugurato nel 1838, fu attivo fino agli anni Cinquanta del secolo scorso, quando iniziò un lungo ed inesorabile declino che culminò nel 1972, con il crollo soffitto a causa delle intemperie. Per decenni di quel glorioso teatro non rimase che un rudere, fino al 2005, quando furono completati i lavori di restauro ad opera dell’amministrazione guidata da Nicola Pice, presente alla cerimonia di ieri insieme a Vito Clemente e Maurizio Pellegrini, rispettivamente direttore e segretario artistico del Traetta Opera Festival, la cui nascita coincise con la rinascita di quel luogo.

La denominazione storica lasciò il posto al grande musicista Tommaso Traetta, la cui opera “Il Cavaliere Errante”, diretta da Michele Mirabella con la direzione musicale di Clemente, fu scelta per l’inaugurazione ufficiale.

Da allora, il Traetta ebbe una nuova vita, tornando ad essere il cuore pulsante della vita culturale di Bitonto, ospitando stagioni teatrali, concerti, festival e produzioni d’opera che hanno dato nuova linfa alla nostra identità culturale e musicale.

Tags: anniversariorinascitateatro traettateatro umbertotommaso traetta
Articolo Precedente

Il Trofeo del Legno Santo sarà realizzato con pezzi delle barche naufragate a Lampedusa

Prossimo Articolo

Aggiornamenti software: la cosa che rimandi sempre… finché non è troppo tardi

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
Michele Perrini
Cronaca

“Michele Perrini, angelo nerazzurro per sempre con noi”

7 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aggiornamenti software: la cosa che rimandi sempre… finché non è troppo tardi

Aggiornamenti software: la cosa che rimandi sempre… finché non è troppo tardi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3