Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il soprano spagnolo Marìa Bayo vincitrice del Premio Traetta 2014

Il soprano spagnolo Marìa Bayo vincitrice del Premio Traetta 2014

Il festival è itinerante e si svolge durante gli otto giorni che intercorrono tra la data della nascita (30 marzo 1727) e della morte (6 aprile 1779) del compositore bitontino

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
Il soprano spagnolo Marìa Bayo vincitrice del Premio Traetta 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Premio Traetta 2014 è stato assegnato alla cantante soprano spagnola Marìa Bayo.

Il riconoscimento è giunto per la capacità della Bayo di dar voce, attraverso la sua passione, alle radici del patrimonio musicale europeo. 
Il Premio – riconoscimento onorario internazionale intitolato al compositore bitontino Tommaso Traetta – viene assegnato ogni anno dalla Traetta Society di Londra durante la Settimana Santa.
Il festival è itinerante e si svolge durante gli otto giorni che intercorrono tra la data della nascita (30 marzo 1727) e della morte (6 aprile 1779) del compositore. 

Il premio che rende omaggio a Traetta, come simbolo di una larga schiera di compositori dimenticati dalla storia della musica,  è giunto alla sua sesta edizione ed è stato dato, negli ultimi anni, a personaggi del panorama internazionale musicale come René Jacobs, Christophe Rousset o Alan Curtis.

Maria Bayo (Fitero, España, 1961) è un soprano Navarro.
Ha studiato al Conservatorio di Pamplona e a Detmold in Germania, dove ha affrontato i suoi primi ruoli. 

Nel 1989 ha raggiunto il suo primo grande successo nel Festival di Ludwigsburg con il Requiem di Verdi, in Aix-en-Provence con La corona di Gluck, e in Lucerna, dove si distinse in particolare con La sonnambula di Bellini nel 1990.
Anche se in principio ha cantato come soprano leggero, cambiò sin da subito al repertorio di soprano lirico. 

Nel 1994 ha cantato nel grande concerto tenutosi per la ricostruzione del Liceu di Barcellona, al Palau Sant Jordi di questa città. 

Ha affrontato diversi stili e René Jacobs gli ha dato il ruolo di protagonista nell’opera La Calisto di Cavalli, che ha registrato su disco .
Ha inoltre partecipato a numerose registrazioni recenti di zarzuela, anche se il suo repertorio principale è il campo della lirica. Ha cantato nei maggiori teatri di tutto il mondo e ha debuttato al Teatro dell’Opera di Vienna, con il ruolo di Antonia nei I racconti di Hoffmann nel 1995.

Tags: maria BayopremioTraetta
Articolo Precedente

Università di Bari, il miglior laureato del 2013 è bitontino. Sigillo in bronzo a Sabino Paparella

Prossimo Articolo

Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”

Potrebbero anche interessarti:

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”

Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3