Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico

Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico

Oltre al protagonista Ignazio Oliva, importante la partecipazione della violinista Marlene Prodigo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un racconto d’autore, pieno di poesia e ricco di colori profumosi di primavera. È il lavoro che il regista bitontino Raffaello Fusaro sta realizzando per mettere in luce – e quindi su grande schermo – il territorio della Tuscia viterbese.

Lo spot sarà realizzato grazie al supporto della Film Commission di Roma e Regione Lazio e gode di preziose collaborazioni: le immagini sono della produttrice Elda Ferri, che ha lavorato per il premio Oscar “La vita è Bella” di Benigni, con la collaborazione sia di “Op!en” che del sostegno Festival “Caffeina”, con cui Fusaro lavora ormai da anni. Degna di nota è la partecipazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tra le più antiche istituzioni musicali al mondo, grazie alla presenza della violinista Marlene Prodigo

Nel racconto cinematografico troveranno vita piazza San Lorenzo con il palazzo dei Papi, la sala Regia, le Terme dei Papi, grazie al percorso artistico, storico, musicale e letterario, intrapreso dal protagonista Ignazio Oliva, attore 47enne noto per film come “Diaz”, “Il venditore di medicine”, “Io ballo da sola” e a breve sarà nuovamente nel cast della serie “The young Pope” di Sorrentino.

L’obiettivo, dopo la realizzazione dello spot, è «far diventare questo racconto  un film che rivelerà una parte dell’Italia unica, mostrandone le unicità in modo innovativo e contemporaneo. La luce e il silenzio, l’ascolto e lo sguardo: sono questi sensi che ci stanno guidando il nostro viaggio all’interno della regione. Solo ripartendo dall’intelletto e dall’interpretazione dei luoghi che abitiamo oggi si può immaginare un futuro», spiega Fusaro.

Il regista bitontino, tra l’altro, non è nuovo a questo tipo di racconti sensoriali partiti dalle sue “Le favole iniziano a Cabras” (leggi qui: http://bit.ly/2pp1jfr), sulla Sardegna più sconosciuta e meno patinata.

 

 

Articolo Precedente

Dall’analisi delle Politiche 2018 al ricordo di Franco Sannicandro. È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Scossone a Palazzo Gentile: l’assessore all’Urbanistica Federica Fiorio ha rassegnato le dimissioni

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Scossone a Palazzo Gentile: l’assessore all’Urbanistica Federica Fiorio ha rassegnato le dimissioni

Ultim'ora. Scossone a Palazzo Gentile: l'assessore all'Urbanistica Federica Fiorio ha rassegnato le dimissioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3