Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Poeta, la Poesia tra Eros e Thanatos. Scenari della psicoanalisi”, l’incontro con le autrici alla Galleria “Devanna”

“Il Poeta, la Poesia tra Eros e Thanatos. Scenari della psicoanalisi”, l’incontro con le autrici alla Galleria “Devanna”

Appuntamento per giovedì alle 17 con Santa Fizzarotti Selvaggi e Domenica Girasoli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
“Il Poeta, la Poesia tra Eros e Thanatos. Scenari della psicoanalisi”, l’incontro con le autrici alla Galleria “Devanna”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Direzione del Polo Museale della Puglia e la Direzione della Galleria Nazionale della Puglia, nell’ambito delle attività di promozione culturale del Polo Museale della Puglia presentano giovedì 17 ottobre alle ore 17, presso la Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna“, il libro “Il Poeta, la Poesia tra Eros e Thanatos. Scenari della psicoanalisi” di Santa Fizzarotti Selvaggi e Domenica Girasoli.

Santa Fizzarotti Selvaggi, in questa ennesima fatica di scrittura, si presenta in tandem con Domenica Girasoli in un libro dall’emblematico titolo Il Poeta, la Poesia tra Eros e Thanatos. Scenari della psicoanalisi. Un libro nel quale le quattro parole chiave, scritte con l’iniziale maiuscola, la dicono lunga sull’importanza che i relativi temi assumono nella trattazione. Temi esistenziali difficili, scabrosi, affrontati e dipanati con la competenza analitica e scientifica che emerge sin dalle prime pagine. Un libro che raccoglie saggi psicologici e filosofici in cui è protagonista la Poesia, vista nelle sue tante sfaccettature e considerata una sorta di deus ex machina dell’Arte. Racchiude, questo libro, un viaggio di esplorazione umana e artistica a tutto tondo, con la poesia, la pittura e la musica, con le peculiarità più espressive dell’Arte, capaci di far agire con illuminazione, ad onta delle inevitabili ombre.

Le due autrici hanno il merito di riproporre nei loro interessanti saggi il problema della vita e della morte in tutta la sua radicalità.

 

L’evento è a titolo gratuito.

Articolo Precedente

L’attore bitontino Mimmo Mancini e Paolo De Vita rappresenteranno l’Italia in Libano

Prossimo Articolo

Il neo rettore Cupertino: “Il FabLab di Bitonto? Un esempio virtuoso da replicare”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il neo rettore Cupertino: “Il FabLab di Bitonto? Un esempio virtuoso da replicare”

Il neo rettore Cupertino: "Il FabLab di Bitonto? Un esempio virtuoso da replicare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3