Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il numero di dicembre del “da Bitonto” è in edicola

Il numero di dicembre del “da Bitonto” è in edicola

Un Buon Compleanno per il nostro mensile con l’ultimo numero del 2013!

La Redazione by La Redazione
3 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
Il numero di dicembre del “da Bitonto” è in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un mese speciale
quello di dicembre che ha visto spegnere la candelina dal Gruppo Intini per il
primo anno come editore della testata più longeva della città.

Con una prima
pagina che sa di origini e la volontà di scrivere nero su bianco una realtà,
quella bitontina, come se fosse scrutata dagli occhi di un bambino.

Un mese speciale anche per il semplice fatto che il
direttore Maurizio Loragno ha voluto
regalare ai lettori due interviste di fine anno, raccogliendo il sogno per il
2014 dalle visioni del rettore della Basilica S. S. Medici don Ciccio Savino e del primo cittadino Michele Abbaticchio.

L’area Politica ha focalizzato l’attenzione sui resoconti delle sedute dei consigli comunali di
fine novembre e inizio dicembre, con doverosi approfondimenti sulle tasse più
temute dai cittadini (IMU e TARES) e  sulPiano esecutivo di Gestione 2013. Oltre ad uno spazio dedicato alle
precisazioni pervenuteci da Palazzo Gentile e dal prof. Nicola Pice  sull’acquisto dei volumi “Lessico dialettale bitontino” e “Tiziano, Bordon e gli Acquaviva d’Aragona”.

Scuola a tutto tondo per il settore Territorio con i disagi causati agli istituti scolastici dal
maltempo, la Festa dell’albero di Legambiente, la protesta degli
studenti delle scuole secondarie di secondo grado e i nuovi percorsi di studio
del Liceo G. Galilei, il costante lavoro dell’Istituto Comprensivo
Sylos
e il femminicidio come tematica dell’assemblea d’Istituto dell’ITT
A.Volta
.

Apre la sezione Cultura e
Tradizioni
il nuovo docu-film firmato dal regista bitontino Enzo
Piglionica
, il convegno cittadino di Sel A difesa della Costituzione e
l’inizio della stagione teatrale che ha visto in scena Ficarra e Picone al cineteatro Coviello. Immancabile lo spazio destinato ai libri con Il
manoscritto Voynich e Castel del Monte
, studio dei ricercatori Occhinegro e
del nostro concittadino Giuseppe Fallacara, e la presentazione dell’ultimo
libro di Raffaele Nigro Il custode del museo delle cere. Ed ancora il Premio
Marco Rucci
di Una… teca per tutti, Bitonto nel progetto TrEEe la modernizzazione della biblioteca comunale E.Rogadeo grazie al
finanziamento regionale del progetto Sac.

Notizie anche dalle Frazioni con
la questione maltempo vissuta dai mariottani, il ritorno degli alunni
palmaristi nella scuola Don Tonino Bello e il presepe vivente di
Mariotto che festeggia i suoi venticinque anni.

Le pagine tematizzate dello Sport mettono in evidenza i protagonisti
del calcio e della pallavolo bitontini e l’imperdibile rubrica “Sport e vita – storie di ieri
e di oggi”
dedicata al grande uomo di sport e maestro di vitaNicola Rossiello.

Sempre presenti le rubriche. Un immenso viaggio nei ricordi di un
bambino nato con la guerra ad opera di Michele
Giorgio
, l’arte come augurio di speranza di Antonio Sicolo per il Centro Ricerche di Storia e Arte, la prestigiosa informazione
scientifica di Antonio Moschetta, le riflessioni sulla trasformazione del Natale di Domenico Achille e i dolci natalizi di Michele
Muschitiello
accompagnati dal simpaticissimo detto in dialetto di Bitonto4ever, mentre Nicola Cutrone ci
informa sull’appena trascorso anno dei diritti del cittadino europeo. E non
manca l’attenzione sul concerto di Santa Cecilia a cura della Filarmonica bitontina e il percorso di
fede di Nicola Tatulli.

Ed una piccola e
piacevole sorpresa abbiamo riservato anche ai più piccoli.

La nostra fatica n. 274 è pronta per essere esplorata da voi lettori, da quelli che non ci hanno mai
abbandonato e dai nuovi che dobbiamo conquistare!

Tags: cronacaculturadabitontogiornalepoliticarubricheterritoriotradizioni
Articolo Precedente

Il sindaco Abbaticchio ringrazia il consiglio comunale per la solidarietà espressa

Prossimo Articolo

La “Napoli Milionaria!” di Eduardo De Filippo in scena domani al Teatro Traetta

Related Posts

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La “Napoli Milionaria!” di Eduardo De Filippo in scena domani al Teatro Traetta

La "Napoli Milionaria!" di Eduardo De Filippo in scena domani al Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3