Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”

“Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”

L'evento è organizzato dalla Libreria del Teatro in collaborazione col Corvo Torvo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera, alle 19.00 presso il “Corvo Torvo” (Vico Paisiello a Bitonto,
nei pressi del Teatro Traetta e della Libreria del Teatro) lo scrittore Mario Desiati
 presenterà la sua ultima fatica “Il libro dell’amore
proibito”, Edizioni Mondadori,
presenta
Lizia Dagostino, psicologa.

Interverrà Pippo Mezzapesa, regista cinematografico.

IL LIBRO
“L’amore
per crescere ha bisogno di muri, proprio come l’edera”.
Nonna Comasia ha
insegnato questo a Francesco, detto Veleno, e lui lo ricorda ogni giorno.
Timido e solitario, fino ai quattordici anni è vissuto immaginando vite eroiche
e ammirando i coetanei più intraprendenti. Il suo universo quotidiano, nel
paese pugliese dove vive, è quello della scuola, con regole e muri che sembrano
fatti per essere invalicabili, non certo per nascondere gioie proibite. Fino
all’incontro con Donatella Telesca, professoressa di Educazione tecnica.

Lei
ha il doppio degli anni di Veleno, eppure veste in modo più simile a lui e ai
suoi amici Mimmo e Nappi che alle altre insegnanti. Ha la pelle candida, ma
nasconde un”ombra che agisce come una calamita sui suoi giovani allievi:
somiglia forse a quella che abita ogni adolescenza, presto dimenticata negli
anni in cui si cresce e si impara a adeguarsi alle leggi del mondo. La Telesca
siede tra i banchi, ascolta i ragazzi, li guarda come nessuno ha mai fatto
prima. Nasce un”attrazione irresistibile, destinata a essere scoperta nel
clamore dello scandalo.

Un’attrazione imperdonabile, interrotta con la massima
violenza. Per ristabilire l”ordine ognuno deve essere rimesso nella casella
che gli spetta: Nappi, Mimmo e Veleno, ragazzi plagiati da raddrizzare e
“reinserire”; Donatella, la plagiatrice da punire. 

L’AUTORE
Mario
Desiati (1977) è cresciuto a Martina Franca e vive a Roma. Ha pubblicato la
raccolta di poesie Le luci gialle della contraerea (Lietocolle 2004) ed è fra i poeti rappresentati nell’antologia Nuovissima poesia italiana (Mondadori
2004). Come narratore ha esordito nel 2003 con Neppure quando è notte (peQuod),
ha pubblicato in seguito Vita precaria e amore eterno (Mondadori 2006), Il
paese delle spose infelici (2008), ha curato l”antologia A occhi aperti
(2008), Foto di classe. U uagnon se n”asciot, Laterza (2009) e Ternitti,
Arnoldo Mondadori Editore, 2011 (Finalista premio Strega)

Ingresso
libero

L’evento è organizzato dalla Libreria del Teatro in collaborazione col Corvo Torvo.

Tags: bitontoCorvo TorvoMario DesiatiPippo Mezzapesa
Articolo Precedente

Le guardie Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 2 quintali di olive

Prossimo Articolo

Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3