Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”

“Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”

L'evento è organizzato dalla Libreria del Teatro in collaborazione col Corvo Torvo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Il libro dell’amore proibito”, stasera lo scrittore Mario Desiati presenta la sua ultima “creatura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera, alle 19.00 presso il “Corvo Torvo” (Vico Paisiello a Bitonto,
nei pressi del Teatro Traetta e della Libreria del Teatro) lo scrittore Mario Desiati
 presenterà la sua ultima fatica “Il libro dell’amore
proibito”, Edizioni Mondadori,
presenta
Lizia Dagostino, psicologa.

Interverrà Pippo Mezzapesa, regista cinematografico.

IL LIBRO
“L’amore
per crescere ha bisogno di muri, proprio come l’edera”.
Nonna Comasia ha
insegnato questo a Francesco, detto Veleno, e lui lo ricorda ogni giorno.
Timido e solitario, fino ai quattordici anni è vissuto immaginando vite eroiche
e ammirando i coetanei più intraprendenti. Il suo universo quotidiano, nel
paese pugliese dove vive, è quello della scuola, con regole e muri che sembrano
fatti per essere invalicabili, non certo per nascondere gioie proibite. Fino
all’incontro con Donatella Telesca, professoressa di Educazione tecnica.

Lei
ha il doppio degli anni di Veleno, eppure veste in modo più simile a lui e ai
suoi amici Mimmo e Nappi che alle altre insegnanti. Ha la pelle candida, ma
nasconde un”ombra che agisce come una calamita sui suoi giovani allievi:
somiglia forse a quella che abita ogni adolescenza, presto dimenticata negli
anni in cui si cresce e si impara a adeguarsi alle leggi del mondo. La Telesca
siede tra i banchi, ascolta i ragazzi, li guarda come nessuno ha mai fatto
prima. Nasce un”attrazione irresistibile, destinata a essere scoperta nel
clamore dello scandalo.

Un’attrazione imperdonabile, interrotta con la massima
violenza. Per ristabilire l”ordine ognuno deve essere rimesso nella casella
che gli spetta: Nappi, Mimmo e Veleno, ragazzi plagiati da raddrizzare e
“reinserire”; Donatella, la plagiatrice da punire. 

L’AUTORE
Mario
Desiati (1977) è cresciuto a Martina Franca e vive a Roma. Ha pubblicato la
raccolta di poesie Le luci gialle della contraerea (Lietocolle 2004) ed è fra i poeti rappresentati nell’antologia Nuovissima poesia italiana (Mondadori
2004). Come narratore ha esordito nel 2003 con Neppure quando è notte (peQuod),
ha pubblicato in seguito Vita precaria e amore eterno (Mondadori 2006), Il
paese delle spose infelici (2008), ha curato l”antologia A occhi aperti
(2008), Foto di classe. U uagnon se n”asciot, Laterza (2009) e Ternitti,
Arnoldo Mondadori Editore, 2011 (Finalista premio Strega)

Ingresso
libero

L’evento è organizzato dalla Libreria del Teatro in collaborazione col Corvo Torvo.

Tags: bitontoCorvo TorvoMario DesiatiPippo Mezzapesa
Articolo Precedente

Le guardie Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 2 quintali di olive

Prossimo Articolo

Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3