Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Grifo della Cattedrale di Bitonto scelto per il nuovo logo dell’Arcidiocesi

Il Grifo della Cattedrale di Bitonto scelto per il nuovo logo dell’Arcidiocesi

Il simbolo ha radici che risalgono al 3000 a.C. in Mesopotamia, come vessillo di difesa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
Il Grifo della Cattedrale di Bitonto scelto per il nuovo logo dell’Arcidiocesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo un lungo lavoro e un ampio confronto, il vescovo ha scelto il nuovo logo per l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Un logo che esprime bene due simboli della nostra Chiesa locale e delle città comprese nell’arcidiocesi. L’immagine, infatti, si struttura di due elementi: il Cristo Pantocratore della lettera istoriata del rotolo del Benedizionale di Bari e il grifo composto a tessere musive del pavimento della chiesa concattedrale di Bitonto. Le due figure stilizzate costituiscono due segni peculiari delle vicende storico-artistiche delle due Chiese locali di Bari e di Bitonto.

I motivi della scelta dei due simboli, nella composizione del logo, lo su può leggere sul sito internet dell’arcidiocesi.

Il Benedizionale di Bari, datato tra 1025 e 1050, è uno dei quattro rotoli della liturgia pasquale, di età medievale, composti a Bari e custoditi nel museo diocesano del capoluogo. L’iniziale della parola Vere è rappresentata con richiami grafici all’ultima lettera dell’alfabeto greco, l’Omega, con intensi legami al passo neo-testamentario: “Io son l’Alfa e l’Omega, il primo e l’ultimo, il principio e la fine. Beati coloro che lavano le loro vesti per aver diritto all’albero della vita e per entrare per le porte nella città” (Ap 22, 13-14). La lettera istoriata, secondo i canoni di tradizione benedettina, contiene l’immagine di un Cristo Pantocratore, benedicente alla greca ed è possibile leggerla con la scena della benedizione al fonte. É il Battesimo la porta d’ingresso alla vita nuova in Cristo.

L’immagine del Grifo, invece, sottolinea sempre la descrizione fatta dal portale web, nel suo utilizzo ha radici che risalgono al 3000 a.C. in Mesopotamia, come vessillo di difesa. La sua composizione presenta varianti, tra i due animali raggruppati: leone ed uccello. Il significato cristiano, allude al dogma delle due nature dell’unica persona del Verbo Incarnato. É Isidoro di Siviglia, nella sua opera, che ne dà l’interpretazione: “Christus est leo pro regno et fortitudine […] aquila propter quod post resurrectionem ad astra remeavit” (Etym., XII, 2, 17).

Tale motivo ha una larga diffusione: sarcofagi, portali, capitelli, pavimento. L’opera bitontina costituisce un tassello delle varie costruzioni e fasi di edificazione della cattedrale. L’opera s’inserisce in un’ambiente quadrangolare, facente parte di una torre della precedente chiesa (XI sec.).

Le due figure componenti il logo sono così l’accesso per conoscere la storia di due Chiese locali, che, dal 1986, sono unite in un’unica Chiesa diocesana.

 

Articolo Precedente

Studiosi statunitensi alla scoperta della storia e dell’arte bitontine

Prossimo Articolo

Scuola “Collodi” di via Berardi chiusa domani per lavori Enel

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola “Collodi” di via Berardi chiusa domani per lavori Enel

Scuola "Collodi" di via Berardi chiusa domani per lavori Enel

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3