Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il giornalista Marino Pagano riceve il premio Italia Medievale

Il giornalista Marino Pagano riceve il premio Italia Medievale

La consegna è avvenuta sabato a Milano, nella bellissima Sacrestia del Bramante

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Il giornalista Marino Pagano riceve il premio Italia Medievale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La sua vittoria era stata annunciata già a settembre, durante il Festival del Medioevo di Gubbio. Parliamo del giornalista Marino Pagano, a cui, sabato 27 novembre, è stato consegnato ufficialmente il premio Italia Medievale 2021, per il suo libro “Chiara Da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo“, edito nel 2020 da Fede e Cultura. Istituito nel 2004 e giunto quest’anno alla sua XVIII edizione, “Italia Medievale” è un riconoscimento prestigioso che vuole promuovere le opere di ricerca storica sul Medioevo.

La consegna è avvenuta in un luogo che è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, la Sacrestia del Bramante nella basilica di Santa Maria delle Grazie, voluta da Ludovico il Moro come spazio “sacro” per gli Sforza. Un luogo dove l’arte è di casa. Basti pensare che, a pochi metri, nel vicino refettorio, c’è l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.

«Un premio che mi rende felice. Un premio inatteso, insperato, visto anche chi si giocava, con me, la vittoria nella fase finale» dice il giornalista, riferendosi al famoso storico torinese Alessandro Barbero, tra i concorrenti in lizza con uno dei suoi ultimi libri, sulla figura di Dante Alighieri: «Il Medioevo per me è da sempre un tema di ricerca, in virtù di viaggi familiari nei borghi medievali umbri. Una passione che ho sin dalla tenera età e che si è poi concretizzata attraverso studi e con una formazione continua».

Pagano dedica il premio a diverse figure, tra cui Raffaele Licinio, suo docente di storia medievale all’Università di Bari, la Régine Pernoud, «la storica che più mi ha introdotto all’argomento» e al professor Franco Cardini, «che mi onore della sua conoscenza e che rientra tra i miei autori di riferimento».

Il libro, ricordiamo, racconta la mistica umbra Chiara da Montefalco (1268-1308), monaca agostiniana, venerata in Umbria e nel Centro Italia. E racconta, attraverso la sua figura, l’Umbria medievale: «Chiara rientra tra le grandi donne medievali. Io ho provato a darne un profilo, una mia lettura nel solco del grande afflato spirituale delle donne medievali. Donne che, al di qua delle grate, riuscivano a trasmettere un messaggio di tipo spirituale ma anche culturale, civile e sociale. Queste figure erano chiamate a dirimere anche le diatribe politiche, come successe con Chiara, chiamata in causa in una diatriba tra podestà».

Un riconoscimento importante, dunque, che per Pagano è uno stimolo a proseguire nella ricerca: «Ora andiamo avanti. Questo un libro del 2020, di cui si è sicuramente parlato ma che ha potuto godere di poche presentazioni in presenza. Nel frattempo, abbiamo ovviamente fatto tanto altro. Tra pochissimi mesi una novità editoriale a mia cura, con la collaborazione di altri studiosi, su un tema che ho molto a cuore».

 

 

Articolo Precedente

Abbandonati due cuccioli (bellissimi e tenerissimi) davanti alla stazione dei Santi Medici

Prossimo Articolo

Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari: “La malavita non è invincibile”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari: “La malavita non è invincibile”

Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari: "La malavita non è invincibile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3