Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dietro le quinte dell’Aida/ Parte 2. L’intervista alle protagoniste Aida e Amneris

Il dietro le quinte dell’Aida/ Parte 2. L’intervista alle protagoniste Aida e Amneris

Monia Massetti (Aida) e Patrizia Patelmo (Amneris) si raccontano

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Il dietro le quinte dell’Aida/ Parte 2. L’intervista alle protagoniste Aida e Amneris
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ed eccole.

Le due rivali
protagoniste dell’Aida che questa sera andrà in scena a Bitonto: la marchigianaMonia Massetti (Aida) e Patrizia Patelmo (Amneris) di Lucca.

Un’intervista doppia in cui
raccontano il personaggio e le loro esperienze più belle.

«Aida per me è un personaggio dolcissimo – con un gran sorriso dichiara la cantante Massetti – e
allo stesso tempo forte, talmente forte che è capace di morire assieme a
Radames. È  la mia opera preferita di
Verdi e ogni volta è un sogno rappresentarla. Ricordo con grande emozione
quando l’ho rappresentata a Seul con personaggi che l’avevano già messa in
scena tante volte del calibro di Laura Brioli».

«Non mi sento molto Aida –
rivela Monia – caratterialmente sono più
determinata, Aida è fiera e remissiva, cerca di capire le situazioni, si fa
furba e in questo non mi sento cosi. Deve nascondere che è una principessa e Amneris
cerca di sopraffarla perché ne va della sua vita».

Un contrasto tra
principesse e tra modi di vivere e sentire l’amore diverso.

Amneris è un
personaggio che cresce, si evolve all’interno della tragedia è «meraviglioso perché raccoglie tutte le
sfaccettature delle donne
– racconta Patrizia Patelmo -. Fa trasparire la sua umanità, la vendetta,
la gelosia e poi scende dal piedistallo e finalmente diventa una donna. Verdi,
infatti voleva intitolarla ad Amneris poiché Aida resta un po’ in ombra. È il
personaggio che mi calza meglio, mi sento molto come lei».

«Tra amici è sempre bello lavorare. Piccolo o grande
il posto che sia la gioia di cantare rimane sempre quella. L’esperienza che
ricordo con maggiore fervore –
conclude
in amarcord la cantante – è l’esibizione
al festival di Bregenz, in Austria, sul lago di Costanza. Cantavamo dentro il
lago, su delle palafitte e la gente era dall’altra parte, sulla terra ferma. È un’esperienza
grande grande!»

Attenderemo con
ansia di sentirle cantare questa sera sul palco dell’Istituto Sacro Cuore nello
spettacolo “L’Aida” a cura dell’Associazione “La Macina”. 

Tags: aidaamnerisassociazionebitontoestateeventifestivalla macinaliricamonia massettioperapatrizia patelmoVerdi
Articolo Precedente

Il dietro le quinte dell’Aida/Parte1. L’incontro con tre mondi e tre generazioni diverse

Prossimo Articolo

“Incapaci”, in piazza Cattedrale un omaggio a Falcone e Borsellino

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Incapaci”, in piazza Cattedrale un omaggio a Falcone e Borsellino

"Incapaci", in piazza Cattedrale un omaggio a Falcone e Borsellino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3