Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La favola cinematografica”, la rassegna per ricordare il maestro Marco Vacca

“La favola cinematografica”, la rassegna per ricordare il maestro Marco Vacca

Il 19 e il 21 marzo, a Bitonto, per omaggiare l’educatore attraverso la settima arte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2024
in Cultura e Spettacolo
“La favola cinematografica”, la rassegna per ricordare il maestro Marco Vacca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 19 e giovedì 21 marzo il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto e le associazioni culturali Meo Romeo e Just Imagine renderanno omaggio alla memoria del compianto maestro Marco Vacca, a due anni dalla scomparsa, con la rassegna “La favola cinematografica”, per celebrare il suo ruolo di educatore e la sua passione per il cinema.

L’iniziativa punta a riconoscere il ruolo del maestro Vacca quale educatore e animatore culturale della città e ad incentivare una fruizione culturale di qualità per grandi e piccoli spettatori, alla luce della sua passione per la cultura audiovisiva e per l’alto valore formativo che il docente riconosceva alla settima arte. Fine ultimo è sostenere e valorizzare, tra le nuove generazioni, l’apporto della settima arte, quale peculiare “spazio di confronto e costruzione sociale condivisa”, come più volte sancito dal maestro Marco Vacca nei suoi scritti critici e storiografici sulla città di Bitonto.

Patrocinata da Comune di Bitonto e Federazione Italiana Cineforum, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’istituto comprensivo Sylos – Scuola Don Milani, l’Università dell’Anziano di cui Vacca fu presidente, la Cooperativa Re Artù, la Fondazione Museo De Palo Ungaro e l’associazione di promozione sociale “Collettivo Keep Rolling”.

Si inizia il 19 marzo, alle 10 al cineteatro Coviello con una matinée e un contest a premi dal titolo “Piccoli e grandi eroi”. Saranno proiettati i cortometraggi “U Moschettìeri” e “Super Jesus” di Vito Palumbo. Opere che affrontano i temi della legalità e dell’ambiente filtrati attraverso il coraggioso sguardo dei bambini. Saranno presenti in sala regista e produttore.

Alle 18, nel teatro comunale Tommaso Traetta, sarà proiettato il film “Miracolo a Milano” (1951) di Vittorio De Sica, opera cara al maestro Vacca. Seguirà il contest a premi per adulti “La Favola Cinematografica”.

La serata conclusiva, il 21 marzo alle 19, prevede la proiezione di “Rivisitazione dello sciopero”, performance audiovisiva, attualmente oggetto di un ricco tour internazionale, realizzata da Cosimo Terlizzi e Luca Maria Baldini. È dedicata a Pier Paolo Pasolini, autore a cui Marco Vacca dedicò una tesi.

Le proiezioni serali sono ad ingresso libero. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al botteghino del teatro Traetta (tel. 0803742636).

 

Articolo Precedente

Furto Atm Mariotto. Postazione dedicata di Poste Italiane a Palombaio

Prossimo Articolo

Avviso pubblico per la ricerca di nuove location esterne al Comune per la celebrazione di matrimoni e unioni civili

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avviso pubblico per la ricerca di nuove location esterne al Comune per la celebrazione di matrimoni e unioni civili

Avviso pubblico per la ricerca di nuove location esterne al Comune per la celebrazione di matrimoni e unioni civili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3