Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”

Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”

E' possibile ammirare le opere di Mariella Pisicchio, degli artisti foggiani de “Il sogno di Giacobbe” e del maestro siriano Zahi Issa

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La primavera praticamente tarda ad arrivare, ma con i suoi colori e il suo vivace spirito si è materializzata in una collettiva d’arte inaugurata presso il Centro Culturale Mariarte, lo scorso sabato.

Gli artisti dell’Associazione “Il sogno di Giacobbe”, sita a Foggia, insieme al maestro siriano Zahi Issa e all’artista Mariella Pisicchio hanno esposto le loro opere in occasione di “Sogno di primavera”, mostra visitabile fino al 31 marzo, dal lunedì al venerdì, precisamente dalle 18 alle 20.

L’idea di Maria Cucinella e del regista della compagnia Okiko Piergiorgio Meola, che gestiscono la galleria Mariarte, è stata quella di puntare sulla meraviglia dei visitatori per instaurare un dialogo con gli artisti.  

La bellezza è negli occhi di chi sa guardare e va scovata.

E’ dietro lo scorcio di una città (“Per Vieste antica” di Efisio Cambarau), tra le onde travolgenti dei sentimenti ( “Un mare di emozioni” di Michela Sepe) o nello “Scrigno dei sogni riflessi” di Carolina Spagnoli, nel gioco fantasioso ed equilibrio armonico dei sassi che ricordano un po’ il giardino zen (“Amore di altri tempi” di Luisa Armenio).

Oppure ancora nel “Profumo di primavera” tra sprazzi di colore da cui nascon fiori di Umberto Colapinto, nella “Nascita di luce” di Maria De Monte, nella mitologia (“Danae”, un omaggio a Klimt di Maria Pia De Stefano), in “Natura e paese” di Carnevale Nicola, nella “Sacra famiglia” di Arcangela Campaniello o nella sinuosità di una donna (“La Venere nera” di Antonia Chiancarella) o nella denuncia sociale nei confronti dell’attaccamento alle icone di Mariella Pisicchio, che sta sperimentando la riproduzione di copertine di fumetti.

La bellezza è, poi, nell’animo di un uomo che crea  e acquista parola tramite l’arte in tutte le sue forme, così come ha testimoniato il maestro Zahi Issa (https://bit.ly/2uiyp5x) presentando la sua opera, una natura morta fuoriuscente da un quadro.

Articolo Precedente

Xylella, l’avanzata senza freni continua. Adesso è arrivata anche nel territorio barese

Prossimo Articolo

“Il silenzio del mare”. Il libro di Asmae Dachan che racconta il dramma della guerra in Siria

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il silenzio del mare”. Il libro di Asmae Dachan che racconta il dramma della guerra in Siria

"Il silenzio del mare". Il libro di Asmae Dachan che racconta il dramma della guerra in Siria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3